fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Energy Days: ad Airola convegni e stage formativi su uso intelligente di energia e sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sviluppo sostenibile e uso intelligente dell’energia sono le parole d’ordine del piano di crescita sociale e ed economica elaborato dall’amministrazione comunale di Airola targata Napoletano.

E’ questo in sintesi l’obiettivo della Energy Days, la due giorni di convegni e stage formativi, accompagnati dall’esposizione di stan di aziende locali che operano nel settore del rinnovabile e dell’energia pulita, organizzata presso il Teatro Comunale di Airola dall’amministrazione locale in collaborazione con l’Ordine degli architetti, l’Università degli Studi del Sannio, l’Università Federico II di Napoli, Confindustria Benevento e la Confederazione nazionale dell’artigianato delle PMI Benevento.

La cittadella caudina è l’unica in Campania tra le 17 città italiane che hanno aderito alla Settimana europea per l’Energia sostenibile, volta ad informare sulla sostenibilità energetica e ambientale e a dare più impulso alla strategia europea 2020 per una crescita intelligente.

Grazie al patto dei sindaci che la commissione europea ha lanciato nel 2008, quest’iniziativa che coinvolge direttamente e attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità, dovrebbe portare al raggiungimento del cosiddetto pacchetto 20-20-20, cioè la riduzione del 20% dei consumi di energia, l’incremento del 20% delle fonti rinnovabili e la riduzione del 20% delle emissioni di CO2 al 2020.

Alle iniziative che il Comune di Airola metterà in campo coinvolgendo anche la scuole darà sostegno e impulso l’europarlamentare del PD, Andrea Cozzolino presente alla giornata inaugurale dell’iniziativa che, nell’evidenziare l’importanza di far un buon uso delle risorse finanziarie europee anche attraverso una maggiore flessibilità rispetto ai vincoli del cofinanziamento e quindi al patto di stabilità, si è impegnato a diventare Ambasciatore di Airola in Europa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 1 giorno fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content