fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, Ranaldo: “In tempi di crisi si spendono circa 30mila euro per un inutile trasferimento di uffici comunali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come da pronostici la sede del municipio di Paduli, dopo circa quattro mesi dalla pubblicazione della delibera di Giunta comunale, è stata trasferita presso l’edifico scolastico in viale Libertà. Nel testo della delibera non vi è nessun accenno all’utilizzo futuro del “Palazzo Ducale” ex sede Comunale, si sperava che in questi mesi gli amministratori si chiarissero un po’ le idee sul da farsi e riflettessero sull’opportunità di tale spostamento”.

A denunciarlo in una nota alla stampa è il consigliere di opposizione al Comune di Paduli, Nicola Ranaldo.

“Il 10 aprile scorso, – scrive – ho sottoposto al sindaco una interrogazione in merito alla necessità di tale dislocazione, il Sindaco rispondeva che: “…il Palazzo sarà oggetto di attento studio…”; risposta vaga e per niente esaustiva.

Personalmente ritengo che una amministrazione efficiente e che opera nell’interesse della collettività che rappresenta, prima programma un’azione politica e poi la attua, dando senso e motivazioni valide alle scelte politiche da concretizzare, a maggior ragione se tali scelte impattano sull’assetto del paese stravolgendolo.

Giusto ad onor di cronaca, – continua Ranaldo – questo “schiribizzo” del Sindaco sta costando alla cittadinanza Padulese circa € 30.000,00, somma in corso di spesa per l’adeguamento degli ambienti adibiti ad uffici comunali.

In più, credo che, il trasferimento della sede comunale è avvenuto in modo non troppo conforme ai canoni di legge, anche perché la parte dell’edificio scolastico sito in viale Libertà è stato oggetto di lavori di miglioramento sismico utilizzando fondi statali.

Inoltre, diverse sono state le disattenzioni dell’Amministrazione comunale sulla questione; è per tale motivo che il 25 Giugno ho prodotto una interrogazione al Sindaco dove ho chiesto: 1. “…se il finanziamento ottenuto per il miglioramento sismico dell’edificio scolastico era vincolante a che l’edificio conservasse la destinazione d’uso iniziale; 2. qualora non fosse stata necessaria la conservazione dell’uso iniziale, chiedo se era necessario un atto da parte del Consiglio comunale, della Giunta comunale o dell’Ufficio tecnico comunale finalizzato al cambio di destinazione d’uso. Se così fosse, se ne chiede copia; 3. se esiste agli atti dell’Amministrazione una verifica di vulnerabilità di quella parte di edificio adibito a sede comunale, redatta da un tecnico abilitato o da un Ente preposto, che attesti l’idoneità di tale stabile ad ospitare gli uffici comunali. Se tale verifica esiste, se ne chiede copia…”. 

Concludo dicendo che credo, anzi mi auspico, che sia stato seguito un iter amministrativo conforme alla normativa in materia e senza spreco di denaro pubblico, ma qualora così non fosse, è giusto, nel rispetto dei ruoli che si occupano, che se qualcuno ha commesso qualche abuso se ne assuma la responsabilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content