CULTURA
“L’Art du Luthier”, a luglio e agosto tornano “I Concerti della Bottega” a Palazzo Fusco-Rossi

Ascolta la lettura dell'articolo
Palazzo Fusco-Rossi, in via Umberto I a Benevento, è il palco musicale che ospita I Concerti della Bottega. Il cortile storico e suggestivo diventa la casa degli artisti, esattamente accanto alla bottega artigiana del liutaio, Enrico Minicozzi direttore artistico e presidente dell’associazione “L’Art du Luthier”.
L’estate è il periodo migliore per godere delle bellezze del vicoletto storico e dell’altrettanto epocale palazzo. Nel 2011 va in scena la prima edizione della rassegna che, in maniera del tutto inaspettata, riscuote consensi. L’equipe della bottega, entusiasta, promuove una seconda edizione che accoglierà arte a 360°. Musica in primis e sovrana, ma anche danza, teatro, pittura, scultura, fotografia.
“I Concerti della Bottega” si sono proposti sin dall’inizio in maniera gratuita, con il principale obiettivo di fruire cultura in maniera libera ed aperta a tutti. La terza edizione ha confermato la crescita dell’evento. Si raddoppiano gli appuntamenti e si aggiungono nuovi membri all’equipe.
Palazzo Fusco-Rossi riaprirà il suo imponente portone anche questa estate inaugurando l’edizione numero 4 della rassegna, che tornerà ad animare il cortile con tantissime novità e voglia di espressione artistica e culturale sempre più grande e pulsante. Il pastificio Rummo, lo scorso anno, ha voluto sostenere “I Concerti della Bottega” finanziando parte del progetto e in questa edizione ha rafforzato il suo sostegno, diventando lo sponsor principale.
Unitamente l’aiuto dello sponsor, la manifestazione si sostiene attraverso il tesseramento all’associazione, e resiste forte e palpitante, perché mossa dalla voglia di promuovere, di far conoscere e di stare insieme, nonostante oggettive difficoltà.
Il baratto artistico è alla base della messa in scena della rassegna con l’aiuto degli sponsor tecnici, ha rappresentato la spinta propulsiva alla realizzazione delle singole serate.
“Ci siamo fatti in 4” perché mossi da passione necessaria e da un impegno condiviso, sperando di poter augurare anche quest’anno…Buona musica a tutti!
“I CONCERTI DELLA BOTTEGA”
CI SIAMO FATTI IN 4
direzione artistica di Enrico Minicozzi
14 Luglio 2014 ore 20,30
Compagnia ImmaginAria
“ELEMENTI#TRITTICO”
teatro fisico e arti aeree
spettacolo di e con Riccardo Pisani
Sannio Photo Contest ed Oschi Loschi
“NOI ATTACCHIAMO FOTO E VOI BOTTONE”
Serata di premiazione finale del Sannio Photo Contest
in collaborazione con Oschi loschi – “Storie per attaccar bottone”
a cura di Annalisa Ucci
“GUITAR SOUNDS”
chitarra Guido Piccolo
16 Luglio 2014 ore 20,30
Il duo Kaleidoscope presenta
“DANZE DI LUCI E SUONI RIFLESSI “
pianoforte Francesca Bandiera violino Cosimo Quaranta
23 Luglio 2014 ore 21,00
Pierluigi Tortora in
“GIUSEPPINA
una donna del sud”
di Matteo De Simone e Pierluigi Tortora
diretto ed interpretato da Pierluigi Tortora
26 Luglio 2014 ore 21,00
Compagnia Meti Theatre Ensemble in
“BLACK WARRIORS”
reading teatralizzato in ricordo di Nelson Mandela
con Maura Ruggiero, Ianua Coeli Linhart, Carolina Rapillo, Annalisa Iovinella, Jack Hakim,
Matteo Giardiello, Valentina Mesca
composizione e chitarra Jack Hakim
percussioni Pasquale Rummo
29 Luglio 2014 ore 21,00
“UNTITLED 2.014”
di Valentina Abbruzzese
30 Luglio 2014 ore 20,30
DUO PIANOFORTE E VIOLONCELLO
pianoforte Caterina Fuccio violoncello Silvano Maria Fusco
03 Agosto 2014 dalle ore 19,00
“PALAZZO IN MUSICA”
NON C’È 2 SENZA 3
…suggestioni visive e sonore da scoprire…
Allestimenti scenici di Fabio Villanacci
Esposizioni di opere del M° Sandro Martiniello, del M°Fabio Franzese e del suo laboratorio ARTIS CURA e delle fotografie dei finalisti del concorso Sannio Photo Contest.