fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, il prossimo week end la prima edizione del Cna Day

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 28 e domenica 29 giugno, presso la Villa Comunale di Benevento, si terrà la prima edizione del CNA DAY, l’evento promosso da CNA Benevento in collaborazione con CNA Pensionati dedicato al tema “Interpreti del fare”.

Il programma prevede momenti musicali, laboratori e degustazioni per grandi e piccini ed altri eventi, tra cui la sfilata di moda ed acconciature, le istallazioni artistiche viventi ad opera degli studenti del Liceo Artistico di Benevento, i workshop tematici sull’ambiente, sull’artigianato e sulla contraffazione e un format culturale denominato “Caffè Letterario”, dedicato a temi che penetrano a fondo nella storia e nella cultura dei nostri territori, ovvero il brigantaggio e le streghe.

La manifestazione, unica nel suo genere in Campania , è patrocinata dalla Camera di Commercio, dalla Provincia e dagli assessorati alla Cultura, all’Ambiente e alle Attività Produttive del Comune di Benevento, e rappresenterà una vetrina per tantissime attività artigianali del territorio (circa un centinaio), che potranno mettere in mostra la qualità e l’unicità dei propri prodotti in una location suggestiva come la Villa Comunale di Benevento.

“Con questa iniziativa – spiegano gli organizzatori – vogliamo realizzare un evento di grande impatto in modo da accendere i riflettori sulle forza economica e produttiva delle piccole e medie imprese artigiane sannite. Da tempo, del resto, svolgiamo anche una funzione di animazione locale per rendere più visibile l’artigianato sannita in tutte le sue espressioni ( produttive, culturali, storiche e solidaristiche), oltre a quella di offrire risposte concrete alle imprese iscritte, interpretandone i fabbisogni odierni di crescita”.

Ecco nel dettaglio il programma. Si partirà sabato 28 giugno alle ore 17 con la cerimonia inaugurale, la visita agli stand, il convegno sul tema “Futuro artigiano” e i workshop “Nuova opportunità per imprese e cittadini” e “L’artigiano… tecnologico”. Alle 18 ci saranno, poi, i laboratori creativi per piccoli e grandi artisti e alle 19 il Caffè letterario dedicato al brigantaggio “Mezzogiorno di ieri e di oggi, dinamiche e soluzioni per una terra conquistata”. Seguiranno alle ore 20 le degustazioni gratuite di prodotti sanniti denominate “Viaggio enogastronomico nella terra stregata dei briganti” e il concerto dei Cantanapoli. Il programma prevede, infine, alle ore 21.30 il concerto di musica popolare degli ZekeTAM Etno Popolare.

Domenica, invece, si partirà alle ore 11 con il workshop “La riscrittura del paesaggio”. A seguire, alle 12.30, le degustazioni gratuite di prodotti sanniti denominate “Viaggio enogastronomico nella terra stregata dei briganti”. Alle 16.30 sono, poi, previsti i laboratori creativi per piccoli e grandi artisti, mentre alle 17 si terrà il workshop “Istituzioni, imprese e consumatori nell’artigianato”. Alle ore 18.30 si terrà poi il secondo Caffè letterario dedicato al tema “Streghe e Janare: storia e leggenda”.

Alle 19.30 sarà la volta della sfilata di moda “Passione” di Antonella Fusco, mentre alle ore 20.30 ci sarà il secondo appuntamento con le degustazioni gratuite di prodotti sanniti denominate “Viaggio enogastronomico nella terra stregata dei briganti”. Gran finale, infine, alle ore 21 con il concerto dei Trementisti. In entrambe le giornate è previsto l’intervento degli studenti del Liceo Artistico di Benevento con Quadri Viventi, Street Art e Body Art.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

CNA Campania Nord, Antonio Catalano nuovo presidente

redazione 2 mesi fa

Timbro.it: innovazione digitale e artigianalità italiana per la timbratura personalizzata

redazione 3 mesi fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 3 mesi fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 15 minuti fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 ora fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 ora fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 1 ora fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 2 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.