fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Bonifica delle discariche: dalla Regione soldi in arrivo per Castelpoto, Buonalbergo e San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Caldoro, attraverso l’assessorato all’Ambiente guidato da Giovanni Romano, ha dato il via ai decreti con cui vengono stanziati circa 20 milioni di euro per le attività di bonifica e/o di messa in sicurezza permanente dei siti di discarica comunale o consortili non più in esercizio.

Il progetto complessivo prevede gli interventi su discariche per un valore complessivo di 142 milioni di euro, a valere sulle risorse in dotazione all’Obiettivo Operativo 1.2 “Migliorare la salubrità dell’ambiente” del programma operativo regionale Fesr 2007-2013 che individua quali beneficiari del finanziamento gli Enti Locali competenti per la gestione delle discariche.

Questi i Comuni sanniti destinatari del finanziamento, l’intervento da effettuare e la somma stanziata:

Castelpoto (Bn)
Bonifica discarica comunale loc. S. Mauro
850.000,00
Bonifica discarica comunale loc. Caravena
2.460.000,00

San Marco dei Cavoti (Bn)
Messa in sicurezza e sistemazione finale della discarica com.le di 1 Cat. sita in loc. Ciavolano
1.932.006,42

Buonalbergo (Bn)
ex discarica comunale local. Cerreto
50.000,00
ex discarica comunale località Postiglione
50.000,00

“Sono i primi finanziamenti a favore dei Comuni – sottolinea l’assessore Giovanni Romano – che attuano un programma complessivo della Regione finalizzato a mettere in sicurezza definitivamente i territori su cui insistono vecchie discariche con interventi definitivi di bonifica.

“E’ un’altra delle risposte concrete della Giunta Caldoro per la salvaguardia dell’ambiente. Ma soprattutto è’ un segno concreto dell’attenzione della Giunta verso i territori delle aree interne della Regione dimenticati da troppo tempo e caratterizzati da criticità’ ambientali causate negli anni lasciate a noi come pesante eredità.

Nei mesi scorsi abbiamo ascoltato tutti i Comuni interessati che hanno confermato l’interesse alla realizzazione dell’intervento, impegnandosi nel contempo ad accelerare le procedure per la definizione delle attività progettuali. Sono stati sollecitati ulteriormente a presentare la documentazione necessaria da inviare e man mano che arrivano i progetti esecutivi con le autorizzazioni saranno immediatamente predisposti i decreti di ammissione al finanziamento”, conclude Romano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content