fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento: Libero Teatro in scena con “L’amore non è peccato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 22 giugno, alle ore 21, al CineTeatro San Marco di Benevento, in scena “L’amore non è peccato”. Lo spettacolo, che ha tutte le caratteristiche del musical all’italiana, rappresenta, come ogni anno, il prodotto del laboratorio teatrale tenutosi da novembre a maggio e al quale hanno partecipato persone di tutte le età, accomunate dal desiderio di vivere o rivivere un’esperienza il cui obiettivo non è solo la messa in scena di una pièce ma la formazione dell’attore.

Accanto ai volti storici di Libero Teatro, tante new entry, pronte ad esibirsi in un nuovo lavoro diretto da Mariella De Libero, con le coreografie da Carmen Castiello e la direzione vocale e musicale di Maura Minicozzi.

Sperimentare diversi generi teatrali è una peculiarità di Libero Teatro che intende offrire agli allievi l’opportunità di esplorare ed interpretare i ruoli più disparati in contesti drammaturgici diversi o spesso del tutto nuovi, nati e maturati durante le attività di laboratorio.

Il testo – ribadisce Mariella De Libero – è solo un pretesto per creare, inventare e reinventare storie nelle quali il vissuto di ognuno è trasmutato nella finzione scenica. E tutte le discipline che vengono insegnate durante il laboratorio, dizione, improvvisazione, mimica, gestualità, recitazione concorrono a raggiungere l’obiettivo di una interpretazione nella quale, come afferma Grotowschi, “La partitura dell’attore è composta di componenti di contatto umano; «dare e prendere».

Prendere gli altri, stabilire un confronto con se stessi, con la propria esperienza e i propri pensieri, e dare una risposta”. Nell’elaborazione e nella messa in scena de “L’amore non è peccato”, ho avuto ancora una volta la prova, continua Mariella De Libero, che “lavorando su di sé, l’attore sviluppa l’agilità della propria anima”. – Nonostante gli attori di Libero Teatro, siano studenti e professionisti in tutt’altri settori, non ho mai lasciato spazio all’ amatorialità – “Il gioco della scena si fonda su un patto non detto tra attore e pubblico. Tu che lo fai ci credi? E solo allora io che ti guardo posso crederci e ti credo.

L’attore crede in quello che fa, o meglio, l’attore è quello che fa. Ecco perché il pubblico ci crede. Patto semplice ma fondamentale del teatro. Ma per essere l’attore costruisce, smussa, cancella errori, ripete e rende visibile ciò che ha trovato e ciò che ha cercato. E potrà essere una figura della tragedia greca, un personaggio shakespeariano, una figuretta incontrata per strada che ci ha colpito.

L’importante sarà carpirne le dinamiche interne e riportarne una “versione”, tradurlo per la scena insomma, farlo diventare vivo secondo le nostre possibilità e la nostra immaginazione.”

Ecco i personaggi e gli interpreti della pièce: Voce di Dio Giuseppe Villani, Don Silvestro Sandro Mattera, Clementina Viviana Olivieri, Crespina della Spina Iolanda Mattiello, Sindaco Alberto Febbraro, Toto Marvin Tomasiello, Consolazione Nadia Perfetto, Cardinale Pasquale Fiore, Mirta Sara Calabrese Camerlinga Pamela Orlacchio, Bizio Antonio Martini, Popolane Barbara Facchiano, Maria Paola Cosmetico, Claudia Matarazzo, Cristiana Schettino, Enza Coppola, Vincenza Fasulo, Marika Saquella, Veronica Spiotta; Popolani Piepaolo Pastore, Fabio Schettino, Giovanni di Nallo, Mauro Di Rubbo, Marcantonio Sardo, e con la partecipazione di laria Mandato per le coreografie e le voci di Michele Leale, Alessandra Aquino, Emanuele Falco e la piccola Lara Luongo.

Tutti insieme, tutti protagonisti in quello che la regista ha definito “Uno spettacolo “tra cielo e realtà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 1 settimana fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 1 settimana fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

redazione 2 settimane fa

Successo per lo spettacolo teatrale ‘Essere Umani’ al Convento San Francesco di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.