Religione
Benevento: dall’1 al 3 luglio la festa della “Madonna delle Grazie”. Ecco il programma religioso

Ascolta la lettura dell'articolo
Si terrà a Benevento dal primo al 3 luglio la tradizionale festa della “Madonna delle Grazie” patrona del Sannio.
Particolarmente ricco il programma religioso. Si inizierà il 1° luglio vigilia della solennità di Maria SS.ma delle Grazie, con le sante messe delle ore 7,15; 10 e 19. Alle 22 è previsto l’inizio della veglia animata dalle suore Immacolatine. Alle 23, la concelebrazione, presieduta dal ministro provinciale, fra Sabino Iannuzzi. Alle 24 Supplica alla Madonna delle Grazie e continuazione della veglia fino all’alba.
Il 2 luglio solennità di Maria SS.ma delle Grazie le Sante Messe dalle 6 fino alle 12. Alle 10 concelebrazione presieduta da Andrea Mugione, arcivescovo metropolita di Benevento, con la partecipazione dei vicari foranei delle zone pastorali dell’arcidiocesi, dei parroci della città e delle autorità religiose, civili e militari. La liturgia sarà animata dalla corale “Santa Maria Maggiore” di Mirabellla Eclano.
Il 3 luglio festa della provincia francescana sannito-irpina le sante messe dalle ore 7 fino alle 10 ogni ora. Alle 11 concelebrazione presieduta dal Ministro provinciale Fra Sabino Iannuzzi, con la partecipazione delle fraternità OFS e della Gi.fra, animata dal coro della “Gioc”. Alle 17 affidamento dei bambini alla Madonna. Le sante messe dalle 18 fino alle 21 ogni ora.