fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Sblocca Italia”, anche Melizzano e Tocco Caudio scrivono a Renzi per segnalare le opere incompiute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche i comuni sanniti di Melizzano e Tocco Caudio hanno raccolto l’invito del premier Renzi con il decreto “Sblocca Italia”. Nel giorno della Festa della Repubblica, infatti, il presidente del Consiglio aveva scritto ai primi cittadini per chiedere uno sforzo comune al fine di individuare una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare e contestualmente di segnalarlo entro il 15 giugno al suo indirizzo email.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di non dover più bloccare cantieri “per la mancanza di un parere, per un diniego incomprensibile di una soprintendenza, per le lungaggini procedurali”, ma anche non dover “rinunciare a un investimento magari di capitali stranieri, certo innamorati dell’Italia, ma preoccupati del complicato sistema amministrativo del nostro Paese”.

Così, entrambe le amministrazioni dei comuni beneventani hanno deciso di scrivere elencando le opere ancora incompiute sul territorio.

Mentre l’esecutivo del sindaco Insogna ha posto l’attenzione sul completamento dei lavori di estensione della rete gas metano, a Tocco Caudio sono stati fatti presente 5 interventi urgenti: completamento e adeguamento del campo di calcio in località Cesine; completamento, ristrutturazione e rifunzionalizzazione del vecchio centro storico – recupero, riqualificazione e valorizzazione dell’edificio storico su piazza Porte Nuove; completamento casa comunale di via Santi Vincenzo e Biagio Martiri; completamento campo polivalente di via Carlo di Tocco; completamento campo polivalente di via Nicola Sala.

Sul decreto “Sblocca Italia”, molto probabilmente emanato entro la fine di luglio 2014, ha espresso parere favorevole anche il presidente dell’Anci, Piero Fassino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content