fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Sblocca Italia”, anche Melizzano e Tocco Caudio scrivono a Renzi per segnalare le opere incompiute

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche i comuni sanniti di Melizzano e Tocco Caudio hanno raccolto l’invito del premier Renzi con il decreto “Sblocca Italia”. Nel giorno della Festa della Repubblica, infatti, il presidente del Consiglio aveva scritto ai primi cittadini per chiedere uno sforzo comune al fine di individuare una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare e contestualmente di segnalarlo entro il 15 giugno al suo indirizzo email.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di non dover più bloccare cantieri “per la mancanza di un parere, per un diniego incomprensibile di una soprintendenza, per le lungaggini procedurali”, ma anche non dover “rinunciare a un investimento magari di capitali stranieri, certo innamorati dell’Italia, ma preoccupati del complicato sistema amministrativo del nostro Paese”.

Così, entrambe le amministrazioni dei comuni beneventani hanno deciso di scrivere elencando le opere ancora incompiute sul territorio.

Mentre l’esecutivo del sindaco Insogna ha posto l’attenzione sul completamento dei lavori di estensione della rete gas metano, a Tocco Caudio sono stati fatti presente 5 interventi urgenti: completamento e adeguamento del campo di calcio in località Cesine; completamento, ristrutturazione e rifunzionalizzazione del vecchio centro storico – recupero, riqualificazione e valorizzazione dell’edificio storico su piazza Porte Nuove; completamento casa comunale di via Santi Vincenzo e Biagio Martiri; completamento campo polivalente di via Carlo di Tocco; completamento campo polivalente di via Nicola Sala.

Sul decreto “Sblocca Italia”, molto probabilmente emanato entro la fine di luglio 2014, ha espresso parere favorevole anche il presidente dell’Anci, Piero Fassino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 1 mese fa

La Provincia presenta il progetto esecutivo per i lavori di completamento della Fondovalle Vitulanese

redazione 1 mese fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lavori alla Diga di Campolattaro: la Provincia attende 97mila euro da quasi 30 anni. Scatta l’azione giudiziaria

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content