fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La SOIS in Regione per l’istituzione del Sociologo del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 10 giugno, la VI Commissione Consiliare del Consiglio regionale della Campania
ha ricevuto in audizione la referente della sezione campana della Società Italiana di Sociologia, Anna Maria Mollica, unitamente ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Sociologi della Campania, Sposito e Tramontano, per esaminare la bozza della proposta di legge per la richiesta di istituzione della figura del “Sociologo del territorio”.

Nel corso dell’incontro sono state ampiamente illustrate e dibattute le motivazioni alla base della predetta richiesta, che possono riassumersi nella necessità di utilizzare la professionalità del sociologo nell’ambito del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali regionali previsto dalla Legge regionale n.1 del 23/10/2007, allo scopo di assicurare, attraverso le specifiche competenze professionali sociologiche, interventi di rete di natura socio-relazionale e comunicazionale in grado di fornire risposte efficaci ai bisogni espressi dalle comunità territoriali.

L’articolato di legge a favore dell’istituzione del servizio di “sociologia del territorio” della regione Campania, presentato a supporto della relazione illustrativa, propone, in particolare, di garantire la presenza di almeno un sociologo ogni diecimila abitanti in ciascuno dei 52 Ambiti Territoriali di cui si compone il nostro territorio regionale.

Dopo il parere espresso dalla VI Commissione Consiliare, la proposta di Legge, superati alcuni iter di natura procedurale, verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio Regionale.

È da rilevare che, in riferimento alla Legge 4 del 14 Gennaio 2013 di regolamentazione delle “Professioni non ordinistiche”, possono svolgere i servizi di “sociologia del territorio”esclusivamente i sociologi professionisti iscritti alle associazioni di categoria presenti sul territorio nazionale, come la Società Italiana di Sociologia.

Per ulteriori informazioni, anche relative alle modalità di iscrizione alla SOIS, i sociologi e le sociologhe interessati/e possono contattare il seguente indirizzo di posta elettronica: annamariamollica@virgilio.it, oppure visitare il sito nazionale della SOIS: www.societaitalianasociologia.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 60 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content