fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La SOIS in Regione per l’istituzione del Sociologo del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 10 giugno, la VI Commissione Consiliare del Consiglio regionale della Campania
ha ricevuto in audizione la referente della sezione campana della Società Italiana di Sociologia, Anna Maria Mollica, unitamente ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Sociologi della Campania, Sposito e Tramontano, per esaminare la bozza della proposta di legge per la richiesta di istituzione della figura del “Sociologo del territorio”.

Nel corso dell’incontro sono state ampiamente illustrate e dibattute le motivazioni alla base della predetta richiesta, che possono riassumersi nella necessità di utilizzare la professionalità del sociologo nell’ambito del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali regionali previsto dalla Legge regionale n.1 del 23/10/2007, allo scopo di assicurare, attraverso le specifiche competenze professionali sociologiche, interventi di rete di natura socio-relazionale e comunicazionale in grado di fornire risposte efficaci ai bisogni espressi dalle comunità territoriali.

L’articolato di legge a favore dell’istituzione del servizio di “sociologia del territorio” della regione Campania, presentato a supporto della relazione illustrativa, propone, in particolare, di garantire la presenza di almeno un sociologo ogni diecimila abitanti in ciascuno dei 52 Ambiti Territoriali di cui si compone il nostro territorio regionale.

Dopo il parere espresso dalla VI Commissione Consiliare, la proposta di Legge, superati alcuni iter di natura procedurale, verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio Regionale.

È da rilevare che, in riferimento alla Legge 4 del 14 Gennaio 2013 di regolamentazione delle “Professioni non ordinistiche”, possono svolgere i servizi di “sociologia del territorio”esclusivamente i sociologi professionisti iscritti alle associazioni di categoria presenti sul territorio nazionale, come la Società Italiana di Sociologia.

Per ulteriori informazioni, anche relative alle modalità di iscrizione alla SOIS, i sociologi e le sociologhe interessati/e possono contattare il seguente indirizzo di posta elettronica: annamariamollica@virgilio.it, oppure visitare il sito nazionale della SOIS: www.societaitalianasociologia.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 2 settimane fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 14 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 14 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 17 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 21 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content