fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La SOIS in Regione per l’istituzione del Sociologo del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 10 giugno, la VI Commissione Consiliare del Consiglio regionale della Campania
ha ricevuto in audizione la referente della sezione campana della Società Italiana di Sociologia, Anna Maria Mollica, unitamente ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Sociologi della Campania, Sposito e Tramontano, per esaminare la bozza della proposta di legge per la richiesta di istituzione della figura del “Sociologo del territorio”.

Nel corso dell’incontro sono state ampiamente illustrate e dibattute le motivazioni alla base della predetta richiesta, che possono riassumersi nella necessità di utilizzare la professionalità del sociologo nell’ambito del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali regionali previsto dalla Legge regionale n.1 del 23/10/2007, allo scopo di assicurare, attraverso le specifiche competenze professionali sociologiche, interventi di rete di natura socio-relazionale e comunicazionale in grado di fornire risposte efficaci ai bisogni espressi dalle comunità territoriali.

L’articolato di legge a favore dell’istituzione del servizio di “sociologia del territorio” della regione Campania, presentato a supporto della relazione illustrativa, propone, in particolare, di garantire la presenza di almeno un sociologo ogni diecimila abitanti in ciascuno dei 52 Ambiti Territoriali di cui si compone il nostro territorio regionale.

Dopo il parere espresso dalla VI Commissione Consiliare, la proposta di Legge, superati alcuni iter di natura procedurale, verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio Regionale.

È da rilevare che, in riferimento alla Legge 4 del 14 Gennaio 2013 di regolamentazione delle “Professioni non ordinistiche”, possono svolgere i servizi di “sociologia del territorio”esclusivamente i sociologi professionisti iscritti alle associazioni di categoria presenti sul territorio nazionale, come la Società Italiana di Sociologia.

Per ulteriori informazioni, anche relative alle modalità di iscrizione alla SOIS, i sociologi e le sociologhe interessati/e possono contattare il seguente indirizzo di posta elettronica: annamariamollica@virgilio.it, oppure visitare il sito nazionale della SOIS: www.societaitalianasociologia.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content