fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl, presentato alla comunità il Registro tumori del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nell’operatività il Registro tumori nel Sannio. Nella sala riunioni dell’ASL si è svolto un incontro per la presentazione del Registro della popolazione residente nella provincia di Benevento. Istituiti con la Legge Regionale n.9 del febbraio 2014 i Registri Tumori di popolazione delle varie Asl confluiranno in un Registro dei Tumori regionale.

Responsabile del registro tumori che riguarda il territorio sannita è la dottoressa Annarita Citarella, Direttore del Servizio Epidemiologia e Prevenzione. A lei il compito, attraverso un confronto con le istituzioni del territorio, in particolare i 78 sindaci che hanno tutti aderito, di coordinare l’attività per arrivare alla ricostruzione della storia clinica dei casi di cancro nel Sannio.

L’obiettivo del Registro Tumori è in particolare quello di studiare l’andamento epidemiologico della patologia tumorale nel territorio, quanto si muore o si sopravvive, e quante persone si sono ammalate in un determinato periodo.attraverso le informazioni che vengono raccolte da strutture ospedalieri, medici di medicina generale e Asl.

Tutor per la creazione del registro tumori sannita sarà il dott. Mario Fusco, Responsabile Registro Tumori Napoli 3 Sud, che esiste da più di 20 anni.

In una regione devastata da rifiuti tossici, da sversatoi illegali e da veleni che appestano le falde acquifere e le coltivazioni la presenza di un Registro Tumori in ogni Asl delle 5 province è fondamentale. Uno degli obiettivi del resto che si era posto la stessa Regione Campania attivandosi per la costruzione di una rete di monitoraggio che coinvolga tutta la Regione, è quello di far luce sul rapporto tra l’inquinamento ambientale e l’aumento di alcune patologie. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asl, dal 3 al 16 novembre trasferite le attività del poliambulatorio di via XXIV Maggio

redazione 3 settimane fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 4 mesi fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 18 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 44 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 47 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 47 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 58 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content