fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, il consigliere Ranaldo attacca: “Nella maggioranza situazione tra il ridicolo e il grottesco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ ormai da tempo che a Paduli permane una situazione tra il ridicolo e il grottesco: un palleggio di inutili e sterili argomentazioni tra Sindaco e Vice Sindaco, tra chi “non sa o non sapeva”, a chi ha mostrato più pazienza e comprensione dell’altro; nessun accenno, invece, a motivazioni politiche, né tanto meno a programmi futuri”.

Lo scrive in una nota Nicola Ranaldo, consigliere comunale di minoranza al Comune di Paduli.

“Sui manifesti – spiega Ranaldo – si continua, ripetutamente, con affermazioni gravi e il Sindaco asserisce che ha dovuto: “…cedere alle continue richieste dei singoli senza pensare all’interesse della gente e per motivi futili, banali e inspiegabili e che non hanno niente a che vedere con la macchina amministrativa…”.

Il gruppo consiliare “Lealtà e Sviluppo”, dal suo canto, afferma che: “…non si può rallentare la macchina amministrativa pretendendo di porre veti in base a circostanze e agli argomenti più o meno graditi…”. A tali affermazioni e accuse che, a mio avviso rasentano la legalità, dando adito a possibili denunce, vanno date urgenti risposte.

Tanto premesso, – aggiunge il consigliere – vorrei sottoporre alcune riflessioni a Voi, caro Sindaco e cari colleghi consiglieri; veramente credete che i Padulesi siano interessati a futili polemiche su: quale assessore abbia o meno firmato una delibera? Chi di loro ha partecipato o meno ai pre-consigli comunali e alle riunioni per prendere decisioni. Mi viene da chiedere, ma quali decisioni, in merito a cosa?; quali consiglieri erano a conoscenza o meno della ristrutturazione e dell’ampliamento della zona PIP o chi ha deciso o meno le priorità del finanziamento della regione Campania, o se qualcuno ha firmato un protocollo senza dirlo agli altri amministratori.

Nessun accenno di discussione, invece, sull’effettiva utilità delle opere, per esempio della zona industriale. Personalmente ribadisco che è un’opera inutile, in più l’ampliamento di € 8.100.000 di cui gli Amministratori parlano, probabilmente andrà perso perché l’Amministrazione comunale ha iniziato tardi l’iter per l’acquisizione dei suoli.

Approfitto di questa occasione – prosegue Ranaldo nella nota – per informare i cittadini che già sono andati persi diversi finanziamenti a causa di negligenza amministrativa: realizzazione di isole ecologiche per la raccolta differenziata: il plico con la richiesta di finanziamento è arrivato il giorno dopo della scadenza; Realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile su edifici pubblici: il progetto è stato escluso per “errori”, infatti, le spese tecniche superano il 12% che è il limite massimo ammissibile; Il 20 Maggio 2014 la regione Campania ha pubblicato l’elenco dei centri commerciali naturali e Paduli non rientra tra questi.

Ricordo – sottolinea – che questo è stato un progetto tanto sbandierato dall’Amministrazione. Progetto PAES (Piano Azione Energia Sostenibile), presentato in collaborazione con altri comuni (capofila il Comune di Morcone), in cui venivano delineate le linee guida per come ridurre l’emissione di CO2 entro il 2020: il progetto è stato bocciato per mancanza di una dichiarazione necessaria. Non voglio elencare i Bandi di finanziamento a cui il Comune di Paduli avrebbe potuto partecipare e non ha mai presentato progetti.

Sarebbe necessario riflettere su tali mancanze, su quanto urgente ed essenziale bisogna realizzare e invece, si continua banalmente a far polemica sul perché, sul chi e sul come si è deciso di finanziare degli eventi piuttosto che degli altri. Anziché, beccarsi su tali banalità, sarebbe conveniente programmare, annualmente gli eventi inserendo anche iniziative di promozione e valorizzazione del territorio, dei prodotti agro-alimentari, artigianali e delle tipicità locali, attraverso il coinvolgimento attivo di tutte le Associazioni presenti a Paduli.

Mi vedo costretto a ricordare che nel nostro paese si tende ad esclude le persone e le associazioni, a separare piuttosto che aggregare. A tal proposito, cito, a titolo di esempio, l’Associazione L’Aurora-Protezione Civile, che ha presentato un progetto presso il comune di Paduli per promuovere un’iniziativa dal titolo “Terremoto, non si prevede, ma ci si può difendere”; a tale Associazione non è stata data nemmeno una risposta e di ciò stento a capirne la motivazione e ritengo che anche in questo caso, si ravvisano serie inadempienze amministrative.

Termino con il dire che i cittadini di Paduli, non siano interessati alle Vostre polemiche divulgate negli ultimi giorni sui manifesti; credo, invece, che essi si aspettino concrete risposte POLITICHE sulla situazione venutasi a creare, soprattutto, da una Amministrazione che si definisce attiva e propositiva. Sono dell’opinione che se questa Amministrazione fosse davvero tale, avrebbe l’obbligo istituzionale e morale di rispondere con i fatti alle problematiche del Paese, ma purtroppo, nessuno di Voi lo ha mai fatto, né lo sta facendo.

Paduli – conclude Ranaldo – vuole chiarezza, vuole sapere quale è la verità di tale crisi amministrativa, quali le motivazioni celate e quali le eventuali soluzioni. E’ giunto il tempo di fare un atto di umiltà e di responsabilità, lo dovete al popolo che rappresentate che è ormai stanco di essere preso in giro. Per mettere fine a tale teatrino ed evitare di farci prendere in giro dall’intera provincia beneventana, vedo un’unica soluzione, caro Sindaco e cari colleghi Consiglieri abbiamo tutti gli elementi per dedurre l’ovvia conclusione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 3 settimane fa

Forum Novum e Via Traiana: a Paduli istituzioni e studenti fanno rete per il patrimonio storico

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content