CRONACA
Wg flash 24 del 9 giugno 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Morto il bambino nato dopo l’incidente
Non ce l’ha fatta il bimbo nato prematuramente, con parto cesareo, in seguito all’investimento avvenuto nella serata di ieri in contrada Montebello, a San Nicola Manfredi. La mamma – una 31enne che al momento dell’impatto era incinta di 7 mesi – è ora ricoverata per lesioni al bacino e all’anca. Fatali al neonato sono state le ore successive al parto. Nel corso della notte, infatti, sarebbero sopraggiunte delle complicazioni dovute alla nascita prematura. Inutili i tentativi dei medici di tenerlo in vita.
I carabinieri festeggiano 200 anni
I carabinieri hanno festeggiato il bicentenario della fondazione dell’Arma. Una cerimonia sobria che ha rappresentato, però, un momento importate per i militari sanniti: da un lato, infatti, sono state ricordate le tappe fondamentali della storia del corpo – nato il 13 luglio 1814 -, dall’altro, invece, il compleanno dell’Arma costituisce un punto fermo dal quale guardare al futuro. La cerimonia nel Sannio è stata anche l’occasione per il comandante provinciale Antonio Carideo per salutare i suoi collaboratori e i suoi uomini. Carideo, infatti, a settembre lascerà il suo incarico per assumerne un altro a Napoli.
Pronto soccorso: parte la sperimentazione
Tempi di attesa più brevi al pronto soccorso dell’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento grazie ad un accordo stipulato dall’Asl e dal “Rummo” con l’Ordine dei medici di Benevento che prevede, almeno fino al mese di dicembre prossimo, la sperimentazione del progetto di integrazione Ospedale -Territorio per la gestione dei codici bianchi e verdi. In sostanza, i pazienti meno gravi potranno richiedere assistenza ai medici della continuità assistenziale, ovvero quelli che operano nelle ex guardie mediche.
San Salvatore T.: furto in una falegnameria
Diversi attrezzi e materiale da lavoro sono stati rubati nella giornata di ieri in un falegnameria di via Cerreto a San Salvatore Telesino. Ad accorgersi del furto una donna di 71 anni che, rientrando a casa, ha notato la rottura di una finestra dell’azienda ubicata al piano terra della sua abitazione. Pare che al momento del furto, secondo quanto riferito dalla donna, non ci fossero neanche i suoi familiari. Sul posto è intervenuta una volante della polizia del Commissariato di Telese Terme.
Circello, i progetti del neosindaco Golia
Festa di ringraziamento della nuova amministrazione comunale a Circello durante la quale il neo sindaco Gianclaudio Golia ha reso pubbliche le nomine, ufficializzate con decreto del primo cittadino già venerdì mattina, del vice-sindaco Alfonso Nava che lo affiancherà anche nel ruolo di assessore e dell’assessora Maria Petriella. Durante la manifestazione il primo cittadino Golia ha ribadito l’impegno e gli obiettivi per il prossimo quinquennio: la casetta dell’acqua, la mensa dei più piccoli con i prodotti locali e le manifestazioni estive i primi tre punti che verrano realizzati a brevissima scadenza.