fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, gli studenti dell’istituto comprensivo portano in scena il teatro di Scarpetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo e applausi per la tradizionale manifestazione di fine anno scolastico dell’istituto comprensivo di San Giorgio la Molara. I bravi studenti della scuola media hanno portato in scena la celebre commedia di Eduardo Scarpetta “Tre cazune furtunate”.

Dopo gli ottimi risultati riscontrati lo scorso anno con “Il medico dei pazzi”, i ragazzi dell’istituto fortorino si sono cimentati nuovamente con un’opera della tradizione partenopea, guidati sapientemente dai professori Raffaele Orsillo, Emilia Minutella, Pia Mercurio e Carmelina Caruso.

Un progetto culturale importante, quello messo in scena dai giovanissimi alunni, ma soprattutto con una grande valenza sociale. L’iniziativa infatti rientra nel progetto “Aiutaci a regalare un sorriso”, arrivato alla quattordicesima edizione grazie all’impegno di insegnanti e famiglie.

L’obiettivo principale è quello di favorire la piena integrazione nella scuola e poi nella società, di tutti gli alunni che vivono situazioni di svantaggio.

Il progetto di solidarietà e di cultura è dunque la dimostrazione di quanto funzionino in una comunità i valori fondamentali della vita che, quando praticati, si traducono in azioni concrete diventando dei grandi esempi e dei veri e propri insegnamenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content