fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Danni erariali: i finanzieri di Benevento partecipano ad un incontro di studio con i magistrati della Corte dei Conti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata, una delegazione di magistrati contabili in servizio presso la Procura Regionale della Campania, composta dai Sostituti Procuratori Dott. Marco Catalano e Dott. Ferruccio Capalbo, si è recata presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, ove si è svolto, nella splendida cornice dell’”Aula Rossa”, magnificamente affrescata con dipinti risalenti al XVIII secolo, messi a disposizione dall’Università degli Studi del Sannio, un incontro di studio ed approfondimento operativo sul tema “Tecniche delle indagini giudiziarie per la ricerca del danno erariale”.

Ad accogliere i sostituti procuratori generali c’era il Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle sannite, Colonnello Luigi Migliozzi, il quale non ha mancato di esprimere il proprio compiacimento per l’iniziativa, nella consapevolezza che “le tematiche trattate costituiranno la base culturale comune per conferire rinnovato vigore al funzionamento del sistema di controllo della spesa pubblica, che riveste un’importanza fondamentale per la rinascita del Paese”.

All’incontro hanno presenziato, oltre al comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Benevento, anche gli altri ufficiali alla sede di Benevento, i Comandanti delle Tenenze di Montesarchio e Solopaca, nonché una nutrita rappresentanza di militari prioritariamente impegnati a svolgere le attività di indagini delegate e d’iniziativa in materia di spesa pubblica.

L’obiettivo del convegno è stato quello di mettere a confronto le esperienze maturate nello specifico comparto operativo, con la finalità di rafforzare le conoscenze per il contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, attraverso la vigilanza ed il controllo della finanza pubblica dell’Unione Europea, dello Stato e degli Enti locali, al fine di individuare e reprimere fenomeni che provocano nocumento al sistema economico-produttivo, comportando malversazioni ed indebiti arricchimenti posti in essere tanto dai percettori quanto dagli enti gestori/erogatori.

La Guardia di Finanza, quale corpo di polizia economico-finanziaria da un lato, e la Magistratura contabile, quale organo inquirente dall’altro, hanno il compito comune di reprimere ogni forma di illecito utilizzo di risorse comuni, a discapito del corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione e della qualità dei servizi destinati ai cittadini.

In particolare, la sinergica collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Procura della Corte dei Conti è finalizzata a contrastare ogni forma di spreco delle risorse pubbliche. Si pensi a fenomeni, tra i tanti, quali: le società partecipate da Stato, Regioni, Province e Comuni, le frodi commesse nella gestione dei contributi pubblici nazionali e comunitari, la illecita gestione del patrimonio demaniale, i falsi invalidi e più in generale, ogni altra forma di cattiva gestione del denaro pubblico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: misure interdittive per due professionisti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content