fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Welfare, Franzè (Cgil) e Petrillo (Cisl) chiedono tavolo tecnico al prefetto: “Lavoratrici senza stipendio da 24 mesi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le organizzazioni sindacali, ritengono necessario sensibilizzare l’opinione pubblica, sull’emergenza che persiste nel mondo dei servizi sociali, e che già altre volte abbiamo denunciato”. A dichiararlo sono i segretari della Fp Cgil, Giannaserena Franzè, e della Cisl, Attilio Petrillo, in una nota diffusa alla stampa.

“E’ di qualche giorno fa – scrivono i sindacalisti – un ultimo incontro tenutosi presso la Cgil, alla presenza delle lavoratrici dei diversi ambiti sociali, con le quali di fronte alle drammatiche condizioni di lavoro, e di gestione di quelli che sono servizi essenziali, rivolti alle fasce piu’ deboli della popolazione, e’ emersa la necessita’ di coinvolgere nuovamente la Prefettura, istituendo un tavolo tecnico”.

“Confidiamo – aggiunge la nota – nella sensibilità del nuovo prefetto, nei confronti di un settore cruciale per la tenuta sociale della provincia. Stiamo parlando di lavoratori, per lo più donne, altamente qualificate, precarie da più di dodici anni, non pagate da 24 mesi, che continuano a lavorare al fianco degli ‘ultimi’ ( disabili, tossicodipendenti, anziani, minori in difficoltà)”.

“La Regione Campania latita – attaccano Franzè e Petrillo -, non effettua le rimesse dal 2012, ha posto vincoli capestro che hanno comportato l’espulsione dal sistema per molte delle lavoratrici piu’ anziane in termini di servizio. Conseguentemente gli ambiti hanno ritenuto di ricorrere ad agenzie interinali e soggetti del terzo settore, il cui coinvolgimento significa minore qualita’ dei servizi e trattamenti economici molto peggiorativi per le operatrici”.

“L’inadeguatezza del Welfare State – concludono Cgil e Cisl -, il suo essere fintamente e solo apparentemente garantito dai comuni della provincia, e’ il sintomo di quanto lo stesso sia troppo spesso concepito quale strumento della politica… anziché essere strumento di benessere per i cittadini. Ci auguriamo un cambio di direzione dai nuovi amministratori comunali, da poco insediatisi, e dal prefetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

redazione 3 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 4 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content