fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Una mappa territoriale per scoprire gli antichi mestieri del Sannio: gli artigiani tornano protagonisti con “Botteghiamo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli antichi mestieri del Sannio torneranno ad essere protagonisti e volano per l’economia locale. E’ questa l’idea proposta dalla Cna sannita e discussa nella riunione di Giunta dello scorso 16 maggio della camera di Commercio di Benevento. L’iniziativa, denominata “Botteghiamo”, è in sostanza un intervento a favore dello sviluppo del Sannio al fine di valorizzare gli antichi mestieri e i suoi protagonisti.

Il progetto, già promosso dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma, nasce da un’idea della società Abc project di Roma. L’intento – si legge nel documento dell’Ente di piazza Castello – è quello di stimolare l’interazione e i processi cross cultural, divulgando ai cittadini e ai turisti la presenza attiva di un percorso permanente che metta in risalto l’importanza e la tutela delle botteghe storiche, caratterizzate dal prestigio dei loro manufatti.

Barbieri, falegnami, calzolai e tutti gli altri artigiani saranno inseriti all’interno di una mappa del territorio. Il fine è quello di creare un unico strumento per turisti e cittadini per visitare le attività presenti in città e in provincia.

Accanto alla mappa è prevista anche la realizzazione di un calendario di appuntamenti dal nome “I percorsi insoliti di Botteghiamo”, che raccoglierà tutti gli eventi relativi alle manifestazioni promosse sia nel Sannio che in Italia.

L’adesione del progetto “Botteghiamo”, inoltre, prevederà anche una serie di gemellaggi con altre realtà artigianali presenti sul territorio nazionale e la partecipazione di una delegazione sannita agli altri eventi in programma nel Paese, in modo da creare un format facilmente replicabile e soprattutto in grado di creare una rete di contatti. E’ prevista anche la realizzazione di un sito web dedicato.

Tra le finalità principali della manifestazione c’è ovviamente la volontà di mantenere vive le botteghe artigiane ancora esistenti, valorizzare il territorio e gli antichi mestieri. Il progetto, inoltre, dovrebbe riuscire ad incrementare l’attività economica e stimolare il mondo dei giovani verso i mestieri perduti.

“Botteghiamo” per ora ha incassato la manifestazione d’interessa della Giunta guidata da Gennaro Masiello e sarà successivamente portato all’interno del Consiglio Camerale per le decisioni in merito alle modalità attuative e alla destinazione delle risorse necessarie.

Per la realizzazione della mappa, infatti, c’è bisogno di quasi 46mila euro, di cui 12mila e 400 a carico della Camera di Commercio. Per la realizzazione dell’evento, invece è prevista una spesa totale di 27mila euro con un contributo dell’Ente camerale di 12mila euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content