fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Festa della Repubblica, il discorso del Commissario della Provincia Aniello Cimitile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha pronunciato stamani davanti al Monumento ai Caduti di Benevento il suo discorso in occasione della Festa della Repubblica del 2 Giugno.

Cimitile, augurato buon lavoro al Prefetto Paola Galeone, che ha preso da due settimane possesso dell’Ufficio Territoriale del Governo di Benevento, ha reso omaggio agli amministratori comunali che sono stati mandati eletti il 25 maggio scorso. Essi, ha detto Cimitile, si sono assunti un onere ed un onere particolarmente impegnativi trovandoci tutti noi nel pieno di una pesante congiuntura economica.

Il Commissario ha richiamato l’attenzione sulla distruzione di posti di lavoro e sulla gravissima crisi economica e sociale che travaglia il nostro Paese e soprattutto le aree deboli, quali il Sannio, che sta pagando in misura più che doppia, in termini di disoccupazione, aumento esponenziale della povertà, fallimento di Aziende e chiusura di attività commerciali, rispetto alle aree meglio attrezzate del Paese.

Contestate duramente le politiche di “austerity” imposte dalle miopi e sbagliate teorie di politica economica partorite negli ultimi anni dall’Unione Europa, Cimitile ha invocato un immediato cambio di rotta rispetto alle politiche inutilmente restrittive della spesa. Occorre evitare da subito, ha chiesto il Commissario, che i giovani del Sud non abbiano altra prospettiva per il proprio futuro che l’emigrazione, come accadeva sino a qualche decennio fa; occorre evitare per questo territorio sannita, ha continuato Cimitile, l’ulteriore beffa di far valere le proprie qualità professionali, tecniche ed umane nelle aree già ricche del Paese e del mondo. Il lavoro, ha ricordato Cimitile, è il fondamento stesso della nostra Repubblica per volontà dei Padri Costituenti che dopo la Seconda Guerra Mondiale vollero ridare speranza e futuro all’Italia.

Il Commissario ha invocato, quindi, da parte di tutti gli amministratori locali del Sannio una maggiore consapevolezza sulla necessità di pensare allo sviluppo dell’area vasta, cioè della complessa realtà territoriale delle aree interne, presentandosi all’appuntamento con i progetti di sviluppo non più in ordine sparso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, il 2 giugno la Festa della Repubblica in piazza Castello: ecco tutti i premiati

redazione 2 mesi fa

Benevento, il dispositivo traffico per le celebrazioni della Festa della Repubblica

redazione 1 anno fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

redazione 1 anno fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 5 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 10 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content