Associazioni
Confindustria: a luglio il presidente nazionale Squinzi a Benevento per una giornata su infrastrutture e sviluppo
Ascolta la lettura dell'articolo
L’analisi delle infrastrutture viarie e ferroviarie sannite, le strategie messe in atto e le opportunità di sviluppo sul territorio. Saranno questi i temi affrontati nell’importante convegno di Confindustria Benevento, in programma il prossimo 8 luglio in città, alla presenza del presidente nazionale degli Industriali e Imprenditori, Giorgio Squinzi.
Secondo quanto riporta una delibera della Camera di Commercio, nel corso della giornata di studi – di notevole spessore anche per i costi sostenuti pari a 54.500 euro – sarà presentato il documento “Provincia di Benevento: le strade per lo sviluppo”, redatto dall’Ente di piazza Colonna: un lavoro, costato 35mila euro tra elaborazione, progetto grafico e stampa di mille copie, che nasce dall’esigenza di evidenziare tutti gli strumenti che possano garantire uno sviluppo solido e duraturo del Sannio.
Uno studio che dà ampio spazio all’analisi delle infrastrutture viarie e ferroviarie prioritarie per i collegamenti nazionali ed europei, approfondendo gli aspetti relativi alla strategicità delle opere e dimostrando che la loro presenza può garantire lo sviluppo a beneficio del tessuto imprenditoriale e della comunità. Una significativa attenzione nell’elaborato è data inoltre a tutte quelle opere di collegamento che possono, se completate, creare una rete di comunicazione compiuta ed efficiente. L’analisi degli imprenditori, però, sarà rivolta anche allo studio delle infrastrutture immateriali, indispensabili per evitare l’isolamento, e di quelle oggetto di finanziamenti privati.
Il documento ha ricevuto importanti contributi da Massimo Sabatini, direttore del Comitato Mezzogiorno di Confindustria, da Ennio Forte, docente di Economia dei Trasporti e della logistica alla Federico II di Napoli. Non solo: si è avvalso anche della collaborazione scientifica di SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno.
Alla realizzazione dell’iniziativa, sia per quanto concerne l’elaborazione del documento che per il convegno di luglio, comparteciperà la Camera di Commercio di Benevento con una spesa di 26mila euro.