fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Europee, il grillino Pedicini contro Mastella: “Mandiamolo a casa. La vecchia politica è come la gramigna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vecchia politica, che ha distrutto il Sud e l’Italia, è come la gramigna, non muore mai. Clemente Mastella, uno dei politici più discussi e inquietanti della Prima Repubblica, è stato ricandidato da Forza Italia di Berlusconi, nonostante abbia alle spalle, insieme alla moglie, varie vicende giudiziarie. L’ultima vicenda riguarda il rinvio a giudizio decretato dal Gup del Tribunale di Napoli per essere il capo di un’associazione per delinquere rappresentata dal suo partito, l’Udeur”.

Lo ha detto Piernicola Pedicini, candidato alle Europee del M5S, durante un incontro elettorale a Benevento.

“L’accusa per Mastella – ha spiegato Pedicini – è gravissima. Si sostiene che abbia organizzato una serie indeterminata di delitti contro la pubblica amministrazione, tra cui il controllo di concorsi pubblici, gare d’appalto ed acquisizioni di beni e servizi bandite da Enti, Aziende sanitarie e Agenzie regionali della Campania attraverso la realizzazione di numerosi reati. Il processo si celebrerà il 18 giugno prossimo. Insieme a Mastella verranno processati la moglie Sandra Lonardo e altri 17 tra dirigenti ed ex dirigenti dell’ormai estinto Udeur.

Come è possibile – ha evidenziato l’esponente grillino – che un personaggio come Mastella, continui, dopo decenni, a ricandidarsi e a chiedere voti con la possibilità di essere rieletto europarlamentare.

Mai come in questo momento con il M5S si può annientare la ragnatela di connivenze, lobby, favori e clientele create da decenni da Mastella e dai suoi seguaci.

Le popolazioni campane e quelle del Sannio e del Beneventano, non sono più sole, ora grazie al M5S, possono liberarsi e uscire dalla cappa dei ricatti e delle pressioni dei potentati politici come quelli di Mastella.

Domenica 25 maggio – ha concluso Pedicini – la vecchia politica, che ha devastato il Sud, può essere mandata a casa e si può aprire una pagina nuova di speranza e fiducia portata avanti direttamente dai cittadini che non vogliono più delegare il loro futuro ai comitati d’affari annidati nei partiti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 8 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 10 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content