fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

I massimi studiosi di Archeologia e Cultura tardoantica e medievale in visita a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in corso la visita a Benevento da parte dei Membri dell’Association pour l’Antiquité tardive, importante organismo internazionale che riunisce i massimi studiosi di Archeologia e Cultura tardoantica e medievale.

La presenza della delegazione, guidata dalla prof.ssa Chiara Lambert dell’Università degli Studi di Salerno, è stata resa possibile dalla cooperazione tra Università Cattolica di Benevento e Museo del Sannio.

I componenti della delegazione, circa 70 provenienti da tutta Europa, con prevalenza da Francia, Italia, Svizzera, stanno effettuando un tour di tre giorni in alcune località della Campania (Nocera, Salerno, Benevento, Mirabella Eclano, Cimitile, Napoli) per approfondire gli studi e le ricerche sugli insediamenti antropici del primo Millennio e le epoche anteriori.

La tappa beneventana prevede infatti un programma assai denso che comprende l’illustrazione degli scavi e delle principali novità sulla città romana, tardoantica e altomedievale e una visita alla “cripta archeologica” della Cattedrale di Benevento.

La conferenza di presentazione degli scavi e la riunione annuale dei Soci si tengono presso la sala “G. Lazzati” dell’Università Cattolica, gentilmente messa a disposizione da Mons. Iadanza.

Stamattina, la delegazione ha visitato la Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco, il Chiostro e le Sale longobarde del Museo del Sannio. Gli ospiti sono stati ricevuti dalla Dirigente del Settore Cultura della Provincia di Benevento dott.ssa Pierina Martinelli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 4 settimane fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Montesarchio, l’amministrazione: “Anno scolastico all’insegna di sicurezza, servizi e formazione”

redazione 28 minuti fa

Carta d’identità elettronica, sabato 13 settembre apertura straordinaria degli uffici anagrafici

redazione 33 minuti fa

NdC accende i motori per le Regionali. Mastella: “In campo con nostra lista, riferimento per area di Centro”

redazione 2 ore fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Primo piano

redazione 33 minuti fa

NdC accende i motori per le Regionali. Mastella: “In campo con nostra lista, riferimento per area di Centro”

redazione 2 ore fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Elezioni in Campania, l’affondo di De Luca a Fico: ‘Mai amministrato nulla’

redazione 3 ore fa

“No alle nuove dipendenze”: a Benevento un convegno della Caritas contro la ludopatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content