fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Cmr, i sindacati chiedono un incontro al prefetto: “Siamo preoccupati per l’atteggiamento dell’azienda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con due recenti note le organizzazioni sindacali sollecitavano le istituzioni a tenere un incontro congiunto, volto alla disanima della delicatissima situazione vigente presso il centro di riabilitazione CMR, dove i lavoratori risultano creditori di diverse mensilità”. A comunicarlo sono le segreterie di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Fiasl attraverso una nota diffusa alla stampa.

“Diamo atto, a tal proposito, – si legge nella nota – al direttore generale Asl, Michele Rossi, della sua completa disponibilità nel ricevere le organizzazioni sindacali, alle quali ha ampiamente riportato, provvedimento per provvedimento, tutto ciò che era di propria competenza e che è stato correttamente espletato.

Sono emersi, con estrema chiarezza, – aggiungono i sindacati – i pagamenti che l’Asl ha effettuato verso il CMR, per un ammontare di circa 550 mila euro. Risorse con le quali la proprietà del centro si era impegnata all’erogazione di due mensilità spettanti ai lavoratori, e di cui invece, ad oggi, non vi è traccia alcuna. Per tale motivo, ed in via precauzionale, la stessa Asl trattiene tuttora una somma di pari importo, da destinare al Centro previo accertamento del corretto utilizzo delle risorse già incassate.

L’atteggiamento – spiega la nota – di estrema indifferenza, superficialità, evasività, disimpegno e l’assoluta mancanza di responsabilità mostrata sin qui dalla dirigenza del CMR, nei confronti dei numerosi dipendenti e verso le stesse istituzioni coinvolte, ci preoccupa fortemente. Pertanto siamo a chiedere al prefetto di Benevento, Paola Galeone, di voler convocare le parti il prima possibile, al fine di scongiurare il precipitarsi di una situazione di rabbia che si protrae da lungo tempo e che vede i lavoratori in affanno nonostante la disponibilità delle risorse loro destinate.

In attesa – conclude la nota – di un celere intervento della prefettura, le organizzazioni sindacali si riservano di istituire un sit in presso la sede prefettizia nel solo intento di velocizzare la disamina di tale grave situazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 3 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content