fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”: il 28 maggio incontro con il direttore d’orchestra Pradella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora grandi appuntamenti presso il “Nicola Sala”. Mercoledì 28 maggio alle ore 15, presso la sala Rapalo, il Conservatorio ospiterà un incontro con un ospite d’eccezione: il direttore d’orchestra Massimo Pradella.

Un’opportunità unica, aperta anche ad uditori esterni, per ascoltare da testimonianza diretta alcune tra le più significative vicende della musica del Novecento. La dissertazione partirà prendendo spunto dalla visione di estratti dal ciclo di trasmissioni televisive “Prova d’orchestra” andate in onda su Rai3 nel 1992.

Originario di Ancona, Massimo Pradella si è diplomato giovanissimo in pianoforte (con Zecchi), in violino (con Principe) e in composizione (con Petrassi) presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Dapprima violinista e compositore, si è poi dedicato alla direzione d’orchestra.

A partire dal 1954 Pradella ha condotto una brillante attività concertistica che lo ha reso celebre in Europa, in America e in Asia. Dal 1959 al 1990 è stato direttore stabile alla RAI (Orchestra Sinfonica di Torino, Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Sinfonica di Roma). Si è dedicato in particolar modo all’esecuzione di musica del Novecento. Ha collaborato con noti solisti quali ad esempio: Arrau, Kempff, Kogan, Fournier, Accardo, Ughi, Pollini, Horszowski, Kirkpatrick.

L’incontro con Massimo Pradella, protagonista di prim’ordine del panorama musicale internazionale novecentesco, rappresenta un’enorme e imperdibile possibilità di arricchimento culturale.

Un’opportunità d’eccezione, offerta dal Conservatorio a tutti coloro i quali saranno interessati ad entrare in contatto con un tassello fondamentale della storia della musica contemporanea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content