fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone: ambito B4, firmato l’atto per il finanziamento di 3 strutture da adibire ad asili nido

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato l’atto di concessione del finanziamento regionale per 450mila euro per ristrutturare e completare tre strutture sociali, da adibire ad asili nido, ubicate nei Comuni di Morcone, Colle Sannita e Fragneto L’Abate.

Ad annunciare l’importante finanziamento regionale è il sindaco di Morcone, Ente Capofila Ambito Territoriale B05, Costantino Fortunato. “In un momento di crisi economica in cui ancora non si conoscono le risorse che la Regione Campania stanzierà per i Piani di Zona per il 2014  – dichiara il Sindaco Costantino Fortunato – continua l’impegno dell’Ambito Territoriale nel reperire ulteriori fondi.

L’intervento prescelto  integra i servizi già attivi sul territorio programmati nel Piano Sociale di Zona, consentendo alle mamme di sostenere le funzioni genitoriali affiancandole nella loro funzione educativa e offrendo, nel contempo, ai bambini la possibilità di vivere spazi di socializzazione e relazione con altri coetanei.

La progettazione finanziata dalla Regione Campania è stata presentata dall’ex Ambito Territoriale B4. Già sono state avviate le procedure per l’affidamento dei lavori”. 

In particolare ad ogni struttura è destinata la quota di 150mila euro per procedere alla realizzazione degli interventi programmati. L’obiettivo è quello di potenziare gli asili nido nonché riqualificare il sistema delle infrastrutture sociali, per la presa in carico e l’accoglienza della prima infanzia.

Saranno, pertanto, realizzati interventi per allestire strutture idonee per la fascia di età 0-36 mesi; ciò in risposta agli indirizzi regionali che privilegiano tra gli obiettivi di servizio il potenziamento di asili nido nonché il potenziamento e la qualificazione del sistema delle infrastrutture sociali.

“L’Ambito Territoriale, qualificando le proprie infrastrutture – conclude Fortunato – strategicamente dislocate sul territorio, mira al potenziamento, almeno del 25%, della presa in carico dei bambini di età compresa tra i 0 e i 36 mesi.

I servizi di cura per la prima infanzia sono collegati alla programmazione europea e al Piano di Azione Coesione, ai piani di intervento della Regione Campania nonché al sistema di erogazione dei voucher sociali per l’infanzia in corso di sperimentazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 2 mesi fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

redazione 2 mesi fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 2 mesi fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 30 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 48 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 59 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content