fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Don Luigi Merola incontra giovani e comunità di Pago Veiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Don Luigi Merola ha incontrato i giovani e la comunità di Pago Veiano in occasione dell’incontro conclusivo di un ciclo di seminari organizzati dal locale Forum Giovani presieduto da Aldo Caporaso.

L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro De Ieso.

Noto per le sue battaglie contro la camorra, iniziate già quando era parroco del quartiere Forcella a Napoli, don Luigi Merola non si risparmia nella sua attività di incontro e dialogo con i giovani.

Sempre accompagnato dagli uomini della scorta, che definisce i suoi “angeli custodi”, il parroco ha incontrato prima l’amministrazione comunale, per poi dedicarsi ai suoi interlocutori preferiti, i ragazzi e le ragazze, che lo hanno accolto nella ex scuola elementare del piccolo centro fortorino.

Qui don Luigi è entrato in contatto immediato con i giovani del luogo, innescando con loro, già dalle prime battute, un contatto tanto intenso e profondo, quando estremamente semplice e diretto.

Nel poco tempo a disposizione, prima di ripartire con la sua scorta, don Luigi ha raccontato del suo incontro con Papa Francesco, della “a Voce d’è Creature” – il centro per il recupero minorile da lui voluto e fondato nel 2007 nel quartiere Arenaccia a Napoli – ha parlato dei cattivi esempi, espressi da quella che lui definisce “televisione spazzatura” con programmi come “Amici” o “Il Grande Fratello”, espressi dalla politica, in alcuni casi anche dalla chiesa.

Ma, soprattutto, don Luigi ha parlato degli esempi positivi e di riferimento sui quali seminare: quelli dell’istruzione, dell’educazione, della rete tra scuola, società, parrocchie e amministrazioni, il cui compito è e deve essere quello di riscoprire il ruolo di educatori.

Al termine dell’incontro è stato proiettato Gomorra, il film di Matteo Garrone basato sull’omonimo libro di Roberto Saviano.

Massimiliano De Cesaris

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Fratelli d’Italia: Angelomarino Mercuri neo coordinatore comunale a Pago Veiano

redazione 4 settimane fa

Affidati i lavori di completamento della ristrutturazione della sp58 Pago Veiano-Pietrelcina

redazione 2 mesi fa

Pago Veiano, De Ieso: “Congratulazioni al neo presidente dell’Anas Giuseppe Pecoraro, nostro cittadino onorario”

redazione 4 mesi fa

Pago Veiano istituisce la Biblioteca Comunale

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content