fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Segni mitologici: la pittura di Giuseppe Capasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento con l’arte  all’Orsini Art Cafè.  La caffetteria dell’arte e della cultura beneventana inaugura una nuova mostra dal titolo  “Segni Mitologici”, il cui autore è Giuseppe Capasso, figlio d’arte. Nato a Napoli ma sannita di adozione, ha realizzato diverse opere importanti come la  Porta di bronzo per il Castello medievale di Avella e la  statua in bronzo di Padre Pio a Scisciano.
“La pittura di Giuseppe Capasso – si legge in una critica di Scotto – è una pittura che nel tempo non ha ceduto alle mode, ma ha vissuto coerentemente un processo di evoluzione artistica e umana. Egli  ha nel figurativo il suo credo pittorico. Diplomato all’ Accademia delle Belle Arti di Napoli, Giuseppe dà vita ad un’arte pittorica intrisa di una spiritualità che nello stesso tempo studia e contempla l’umanità. Il suo figurativo non si rifugia nel naturalismo, ma usa le forme e le figure per esprimere e restituire all’uomo la profondità della propria essenza. La sua pittura, e per riflesso la sua opera di scultore, finisce per diventare, metafisica. Gli elementi mitologici, gli elementi naturali, le due linee sullo sfondo che delineano il mare e la spiaggia compongono l’architettura metafisica delle tele del M° Capasso.
I segni mitologici rappresentano l’uomo in rapporto con i propri eterni, problemi interiori, le proprie problematiche, i propri conflitti. La natura è ciò con cui l’uomo è chiamato a confrontarsi al di fuori di sé. Le due linee sullo sfondo stanno ad indicare il sogno, il desiderio di evadere dalla realtà. Il desiderio di essere finalmente liberi. Liberi anche se si vuole, dai miti e dalla natura stessa, quasi il desiderio di ritornare ad una forma primordiale dell’uomo.
Nonostante la pittura del M° Capasso non descriva un mondo in pace con sé stesso, la struttura cromatica delle sue tele è ricca di colori vivi. L’occhio viene attratto da questa bellezza cromatica e solo quando la mente riesce a riflettere su ciò che l’occhio ha visto ci si rende conto delle varie sovrastrutture presenti nelle sue composizioni.
Come in ogni artista l’inconscio viene filtrato in maniera inconsapevole nell’ opera. La consapevolezza di ciò che si è realizzato viene all’uomo quando osserva, finita la propria opera. Solo allora l’artista ne può parlare. Solo allora, nella propria compiutezza, la tela si presenta”.
La mostra sarà inaugurata Sabato 5 febbraio alle ore 19.00 presso l’Orsini Art Cafè, uno spazio dell’intelletto oltre che del gusto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content