fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Geologia, il IX premio “Scipionyx” va agli alunni del “Massimo D’Azeglio” di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nostra terra” è il lavoro, coordinato dal professore Aldo Belvivere, delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado “Massimo D’Azeglio” dell’istituto comprensivo di Telese Terme – Solopaca che ha ricevuto il premio “Scipionyx samnitucus e la paleontologia nascosta”, giunto alla IX edizione e organizzato dalla onlus “Un futuro al Sud” con il patrocinio dell’ufficio scolastico provinciale, del Comune di Pietraroja e dell’ordine dei geologi della Campania.

Soddisfazione è stata espressa dal preside dell’istituto comprensivo, Luigi Pisaniello, che ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa volta a valorizzare il patrimonio locale, sopratutto in vista del convegno nazionale dei mini sindaci dei parchi d’Italia in programma la settimana prossima a Telese Terme sul tema della legalità e della sostenibilità ambientale.

“Il riconoscimento – ha detto Pisaniello- va anche nella direzione di motivare maggiormente i ragazzi della nostra scuola che è impegnata anche sul territorio.”

“Fondamentale – ha detto il presidente della onlus “Un futuro al Sud”, Luciano Campanelli – il coinvolgimento degli studenti per la promozione della cultura geologica e non è un caso che la scelta sia ricaduta proprio sul lavoro “La nostra terra”, incentrato sulla ricerca dei fossili nel comprensorio sannita.

La cerimonia di premiazione, svoltasi presso il convitto nazionale “Giannone” di Benevento e inserita nell’ambito della XVI Settimana della Cultura scientifica e della Creatività, organizzata dall’USP di Benevento e del “Progetto permanente di divulgazione geologica”, promosso dalla “Onlus Un futuro al Sud” è stata introdotta da un concerto degli alunni del liceo musicale “Guacci”, Gianfranco Cataldo alla chitarra, Federico Califano al sassofono e Luca Trancucci al pianoforte, che hanno eseguito, tra gli altri brani, in versione mini orchestrale il tango di Astor Piazzolla, Adios nonino.

Il premio “Scipionyx samniticus e la palentologia nascosta” è una targa in ceramica artiscìtica del dinosauro Ciro Scipionyx realizzata dall’I.I.S. “Carafa Giustiniani” di Cerreto sannita realiazzata su una lastra di marmo di Vitulano. Il riconoscimento prevede anche la pubbicazione del lavoro su riviste di palentologia italiana e sannita e una visita guidata al Paleolab di Pietraroja. 

La giuria che ha assegnato il premio è formata dal geologo e presidente della onlus “Un futuro al Sud”, Luciano Campanelli, dalla docente di Chimica dell’Università “Federico II” di Napoli, Lucia Falcigno, dai geologi Antonio Mazzarelli e Lorenzo Benedetto, dal palentologo Marco Signore e dalla rappresentante dell’USP di Benevento, Emilia Trataglia Polcini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content