fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La Misericordia di Benevento seconda alle gare nazionali di soccorso di Pescara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono svolte nello scorso mese di aprile le Gare Nazionali di Primo Soccorso Sanitario – 118, organizzate quest’anno dalla Misericordia di Pescara in collaborazione dal locale Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dalla Centrale Operativa 118 abruzzese. Su ben 18 squadre partecipanti, i Volontari della Misericordia di Benevento si sono classificati al secondo posto nella finale nazionale.

“Sono davvero contento – ci dice Angelo Iacoviello Presidente della Misericordia di Benevento – del risultato conquistato, che porta la Misericordia di Benevento a confermarsi a livello nazionale anche in considerazione che gli altri equipaggi partecipanti erano composti da professionisti dell’emergenza 118, mentre i nostri Volontari lo fanno per pura passione, caratterizzata da una notevole competenza professionale”.

La Misericordia di Benevento, come le altre del territorio provinciale, non svolge nessuna attività relativo al servizio 118, svolgendo il proprio operato nel settore del trasporto infermi, dell’assistenza a gare sportive, ai grandi eventi e alla formazione e cultura del soccorso. Ritornando alle gare nazionali, quest’ultime si sono svolte sia nello scenario portuale, sia presso lo scalo ferroviario della cittadina abruzzese.

In questo secondo scenario, che vedeva la simulazione di una maxi emergenza a seguito di un incidente ferroviario, i Volontari della Misericordia di Benevento con l’ausilio dei Vigili del Fuoco del locale Comando hanno realizzato il punteggio più alto, classificandosi al primo posto in tale prova. Inoltre su otto gare la squadra sannita si è classificata per ben 6 volte al primo posto.

“La passione che profondiamo nell’insegnare a quante più persone le manovre di primo soccorso e di disostruzione delle vie aeree – continua Iacoviello – è quotidiana perché siamo sempre più convinti che tali “manovre salvavita” possono essere messe in pratica da chiunque, ovunque e sono indispensabili da attuare per salvare la vita di una persona in attesa dei soccorsi.

Voglio esprimere le mie congratulazioni ai Volontari della Misericordia di Benevento, componenti la squadra che ha preso parte all’evento: Marco Colucciello, Antonella Fragnito, Mariantonietta Mottola, Francesco Mascia, Dafne Bianco, tutti coordinati dal responsabile della squadra Francesco De Stasio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 mese fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 mesi fa

Misericordia di Benevento: al via corso per diventare soccorritori volontari

redazione 3 mesi fa

Trentennale della Misericordia di Torrecuso, stasera il rito della vestizione e il concerto degli ‘Araneis’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 8 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 8 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 9 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 10 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 11 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 13 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content