fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia approva per circa un milione e 400 mila euro il piano di forestazione e bonifica montana per il 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato, con una delibera del commissario straordinario, Aniello Cimitile, il piano di forestazione e bonifica montana per il 2014 della Provincia di Benevento. Il provvedimento mette a disposizione 1.372.409,39 di euro per la manutenzione delle opere esistenti e per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi boschivi.

“La dotazione finanziaria – si legge nella nota dell’ente- è per la gran parte costituita dai fondi del Cipe (FSC 2007/2013) pari a e 936.758,17, in parte dai fondi del PAC per e 285.651,22. Per quanto riguarda, invece, la lotta agli incendi boschivi che vede un investimento di 150.000,00 euro si procederà all’utilizzo di personale stagionale”.

Le azioni che saranno intraprese con il piano approvato riguarderanno, in particolare, la tutela dell’habitat, il miglioramento delle funzione biologiche, climatiche, di difesa paesistica e ricreativa del verde urbano, i parchi urbani multifunzionali, la messa in sicurezza delle foreste in prossimità dei centri abitati per la mitigazione degli incendi, la sistemazione dei sentieri naturalistici e dell’antica viabilità rurale e il piano antincendi boschivi.

Il provvedimento per la forestazione della Provincia di Benevento riguarda 34.466 ettari sui 2.071 chilometri quadrati dell’intera superficie del Sannio con una popolazione di 114 mila abitanti circa e interesserà i Comuni di Airola, Amorosi, Arpaise, Benevento, Calvi, Castelpoto, Ceppaloni, Dugenta, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Telese Terme.

“Nell’anno 2013 – fanno sapere dalla Provincia – le giornate lavorative sono state pari ad oltre 9.000, tra personale storico e quello stagionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 7 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 2 settimane fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 5 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 8 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.