fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, le scale mobili del Comune ritorneranno in funzione. A via del Pomerio nuovo impianto da 241mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Buone notizie per anziani, cittadini diversamente abili e genitori con passeggini a seguito. Le scale mobili di via del Pomerio, quelle di accesso agli uffici comunali di Palazzo Impregilo, torneranno a funzionare. Il particolare che farà forse storcere il naso ai contribuenti sanniti riguarda però i costi: il Comune, infatti, spenderà oltre 241mila euro per il rifacimento ex novo dell’impianto.

Il 23 aprile scorso, come già annunciato in precedenza, la giunta Pepe ha dato l’ok al progetto preliminare per sostituire una volta per tutte la ormai vecchia struttura, realizzata negli anni Novanta durante la costruzione del megaparcheggio interrato e del palazzo.

Secondo quanto riferito nella delibera dell’esecutivo, la decisione di cambiare è stata assunta in quanto l’opera ha subìto nel corso del ventennio numerosi interventi di ripristino e manutenzione causati anche da atti vandalici che più volte ne hanno compromesso il funzionamento.

A questi particolari si aggiungerebbero anche lo stato vetusto dei componenti elettromeccanici e il loro difficile reperimento sul mercato italiano, che rendono sempre più problematica la tempestiva manutenzione straordinaria.

Inoltre, indagini di mercato effettuate dall’Ente hanno consentito di verificare che l’eventuale intervento di ripristino sarebbe poco inferiore come costi alla totale sostituzione dell’impianto con uno nuovo, tecnologicamente più avanzato e con spese di manutenzione molto più contenute.

Secondo quanto si apprende, il lavoro consisterà nella sostituzione delle 4 scale mobili, suddivise in due corsie in salita e due in discesa e intervallate da un pianerottolo di attesa. L’impianto sarà infine completato con un soffitto composto da pannelli di acciaio.

Dopo l’approvazione in linea tecnica del progetto preliminare, non resta dunque che attendere: bisognerà solo capire dove il Comune reperirà i fondi e quando soprattutto le scale mobili torneranno in funzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content