fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: rifiuti, la giunta dà l’ok alla rimodulazione dei servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Comunale di Telese Terme ha approvato la delibera con cui procede alla rimodulazione dei servizi affidati alla ditta Lavorgna, nelle more dell’aggiudicazione della gara di appalto.

La conseguente determina dirigenziale, già pubblicata anch’essa, rende effettiva la riorganizzazione, che comincerà a produrre i suoi effetti pratici a partire dalla seconda metà di maggio. Queste le linee in via di attuazione:

1. Rimodulazione del servizio di raccolta del vetro con l’attivazione del sistema porta a porta. In prossimità dei contenitori stradali (campane), vengono abbandonati rifiuti di ogni genere ed alcuni di essi sono stati anche incendiati. Per tali motivi, la ditta Lavorgna ha dovuto provvedere quotidianamente alla pulizia giornaliera dell’area limitrofa ai contenitori ed allo svuotamento degli stessi al fine di garantire il decoro ambientale della cittadina termale con conseguente maggiori spese per l’impiego di personale e mezzi;

2. Attivazione del servizio di svuotamento periodico dei contenitori di pile esauste e farmaci scaduti e il trasporto fino agli impianti di smaltimento;

3. Implementazione del servizio di spazzamento delle “aree sensibili” (come ad esempio il lago), contemporaneamente all’avvio del compostaggio domestico in alcune zone indicate del Comune, poiché tale servizio si compenserà con la mancata raccolta della frazione organica presso le utenze che effettueranno il compostaggio domestico;

4. razionalizzazione della distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti, utilizzando personale della ditta Lavorgna. Queste implementazioni avverranno senza aggravi di costi, grazie alle azioni di razionalizzazione compiute in questi anni, a cominciare dal pagamento dei debiti pregressi.

Comincia a prendere corpo l’azione programmatica in tema di rifiuti. A breve saranno avviate le attività per l’autocompostaggio e le procedure per la raccolta differenziata degli oli esausti. Entro metà maggio sarà convocato il consiglio comunale, chiamato ad approvare piano rifiuti e nuovo regolamento comunale, dei quali la commissione consiliare ha già discusso. Intanto si stanno già preparando gli allegati tecnici per la gara di appalto, da indire dopo il consiglio comunale.

Tutti questi documenti programmatici non hanno alcun costo per il Comune, grazie alla collaborazione e al supporto del CONAI, con cui, caso unico in provincia di Benevento, è stato siglato un accordo. Parallelamente, sarà indetta una gara per il trattamento dell’organico, puntando ad un risparmio di 20-30.000 euro annui.

Dopo l’affidamento dell’incarico per gli incendi di rifiuti e la rimozione dell’amianto, è in avvio la procedura per la caratterizzazione e la bonifica della discarica di Sotto la Ripa: un problema ignorato da tutte le amministrazioni precedenti.

«Come evidenziato nella mia relazione al Consiglio del 18 febbraio – afferma l’Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto – le tariffe di Telese Terme, invariate dal 2004, sono sotto la media dei Comuni della Valle Telesina e tra le più basse della Campania. Senza ritoccarle, ci apprestiamo a migliorare i servizi in attesa della gara di appalto, alla cui aggiudicazione avremo costruito un sistema davvero innovativo ed efficiente, al di là delle chiacchiere in libertà con cui qualcuno pensa di confondere l’opinione pubblica»

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content