fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Agata de’ Goti: cerimonia solenne dei carabinieri nell’anniversario della scomparsa di Tiziano Della Ratta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Sant’Agata de’ Goti, nel primo anniversario della morte dell’appuntato scelto dei carabinieri, Medaglia d’Oro al valor Militare “alla memoria”, Tiziano Della Ratta, si è tenuta – nella piazza a lui intitolata – la solenne deposizione di una corona di alloro in ricordo dell’eroica morte, avvenuta a Maddaloni, nel corso di una rapina ad una gioielleria.

La cerimonia è stata ufficializzata dalla presenza del picchetto d’onore dei Carabinieri in Grande Uniforme e dal “silenzio” suonato da un militare trombettiere presso il monumento, realizzato dall’amministrazione comunale, che riporta la motivazione della più alta decorazione al valore, concessa al carabiniere sannita il 29 maggio 2014, dal Presidente della Repubblica.

Alla commemorazione, che, nonostante la pioggia battente, ha visto una nutrita presenza di cittadini, oltre alla consorte Vittoria e al figlioletto Alfonso, ai genitori e parenti, hanno partecipato il Comandante del Comando Interregionale dei Carabinieri “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Franco Mottola, il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” Generale di Brigata, Gianfranco Cavallo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Col. Antonio Carideo, e il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, nonchè una rappresentanza di militari in servizio e della locale Associazione Carabinieri in Congedo.

A seguire, presso il Duomo – Cattedrale di S. Maria Assunta di Sant’Agata de’ Goti, officiata da, Monsignore Vincenzo Pelvi, si è svolta la celebrazione della Santa Messa in suffragio dell’eroico militare. Il Cappellano Militare – Capo Servizio Assistenza Spirituale della Legione Carabinieri “Campania” di Napoli, Don Franco Facchini, ha, in ultimo, recitato la “Preghiera del Carabiniere”.

In quest’anno, nel quale ricorre il Bicentenario della Fondazione della Benemerita, i carabinieri hanno rivolto il pensiero a tutti quei commilitoni che nel corso di due secoli di storia italiana hanno perso la vita a difesa della legalità e della giustizia, costituendo fulgido esempio di abnegazione e attaccamento alla Patria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content