Medio Calore
Dopo la “Casa dell’acqua”, a Calvi arriva anche il distributore di latte fresco
Ascolta la lettura dell'articolo
Si definisce “crudo” perché è allo stato naturale, appena munto e commercializzato così come è prodotto dalla mucca. Non è neanche pastorizzato e impacchettato, bensì venduto sfuso e alla spina.
Dopo la casa dell’acqua il Comune di Calvi si prepara ad una nuova installazione in via Fontana: a breve infatti inizieranno i lavori per un distributore automatico di latte fresco, che sarà posizionato nell’area antistante il centro anziani e a disposizione dei residenti.
L’idea era già stata approvata il 13 marzo scorso dalla giunta presieduta dal sindaco Rocco: a distanza di un mese l’amministrazione comunale ha dato l’ok all’intervento concedendo un’autorizzazione in via sperimentale – per la durata di 5 anni – ad un’azienda agricola di Castelpagano specializzata nel settore.
Nell’ottobre 2013 la stessa impresa sannita, attraverso la titolare Annalisa Zeoli, aveva installato una casa del latte anche al centro commerciale Buonvento di contrada San Vito, a Benevento.
In occasione dell’inaugurazione, tanti giovani studenti sanniti ebbero il modo di degustare l’ottima qualità del Latte Nobile dell’Appennino Campano, prodotto nel Sannio con metodi naturali sia nel trattamento finale che per quanto riguarda l’allevamento degli animali.
Tra i vantaggi dell’erogatore automatico di latte crudo, ci sono innanzitutto la salvaguardia dei prodotti sanniti e del duro lavoro delle aziende sul territorio. Ma non solo: con questa iniziativa a Calvi si ridurranno notevolmente l’uso di risorse energetiche e i rifiuti legati al packaging.