fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione “Pasqua Sicura” nel Sannio: nel primo bilancio denunce, segnalazioni per droga e fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 500 persone identificate, 314 veicoli controllati e otto denunce. Ma anche cinque sequestri, otto fogli di via e una segnalazione per droga. E’ questo il primo bilancio dell’operazione “Pasqua sicura”, che ha portato i carabinieri del Comando Provinciale di Benevento a mettere a punto un controllo capillare del territorio, grazie all’impiego di 143 militari e 64 automezzi.

Denunciata a Benevento una pregiudicata 20enne di nazionalità rumena, che utilizzava la figlia di 2 anni per chiedere l’elemosina davanti al Duomo. La giovane, proveniente da Napoli, dovrà ora rispondere del reato di accattonaggio.

Deferito anche un 33enne rumeno, sorpreso a rubare cosmetici e prodotti di bellezza in un negozio del centro commerciale “Buonvento”, in contrada San Vito. Stesso discorso per un pregiudicato rumeno senza fissa dimora, 27 anni, che non aveva ottemperato ad un decreto di allontanamento dal territorio nazionale, emesso dalla Prefettura di l’Aquila del 2011.

Foglio di via per una pregiudicata 22enne di nazionalità rumena, sorpresa ad aggirarsi in un parcheggio cittadino in atteggiamenti sospetti ed inequivocabili di chi sta per compiere reati predatori; per due 27enni e una 24enne – sempre di origine rom – fermate in atteggiamenti sospetti di chi esercita l’attività di meretricio nei pressi della stazione ferroviaria.

Denunciato inoltre un giovane beneventano 21enne, già arrestato dai carabinieri circa 20 giorni fa per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Sottoposto all’obbligo di dimora nel capoluogo, il ragazzo è stato sorpreso alle porte della città mentre rientrava a bordo di un taxi, violando le prescrizioni impostegli dalla misura restrittiva.

Un altro beneventano 27enne, invece, è stato deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica per detenzione di tre dosi di eroina e di cento euro, ritenute provento dell’attività di spaccio. Il ragazzo è stato bloccato al rione Libertà a bordo di un ciclomotore, che è stato sottoposto al previsto fermo amministrativo, in quanto il giovane viaggiava senza casco.

A Telese Terme denuncia per un 49enne partenopeo, fermato alla guida di un fuoristrada Suzuki di sua proprietà, che era stato già sottoposto a sequestro amministrativo. Alla fine il veicolo è stato nuovamente sequestrato.

A Faicchio deferito in stato di libertà un 56enne del luogo, in quanto sorpreso alla guida di un autocarro di proprietà con tagliando assicurativo contraffatto. Oltre alla denuncia, all’interessato è stata sospesa la patente di guida ed è stato eseguito il sequestro amministrativo ai fini della confisca del mezzo. Stesso discorso a Solopaca per un pregiudicato napoletano, 49 anni, alla guida di un autocarro.

Grande lavoro anche nel Fortore: la Compagnia di San Bartolomeo in Galdo ha predisposto nelle zone più isolate e impervie servizi finalizzati anche ad indirizzare correttamente i turisti e i visitatori per fornire eventuale assistenza agli automobilisti suggerendo percorsi alternativi e di più facile accessibilità.

Infine, controlli serrati anche in Valle Caudina. A Moiano deferito in stato di libertà un 46enne del posto, in quanto sorpreso a bordo della propria autovettura, già sottoposta a sequestro amministrativo, completamente sprovvista di copertura assicurativa. L’auto è stata nuovamente sequestrata.

Ad Airola segnalato un 34enne del luogo come assuntore di droghe. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, l’uomo è stato sottoposto quale passeggero ad una perquisizione personale ed è stato trovato con un grammo di cocaina, occultata in una tasca dei pantaloni. Guida senza assicurazione anche per un 44enne napoletano, fermato a bordo della sua auto a Montesarchio.

A Foglianise foglio di via per un 19enne rumeno, residente a Napoli e già noto alle forze dell’ordine, sorpreso a vendere alcuni prodotti di abbigliamento senza alcuna autorizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 13 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 49 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 57 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

Primo piano

redazione 2 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 13 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 3 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content