CRONACA
Cultura della legalità, incontro all’istituto ‘Leopardi’ di Apollosa

Ascolta la lettura dell'articolo
Prosegue la campagna di incontri e visite dei carabinieri, finalizzata a coltivare la "Cultura della Legalità" nei giovani e presentata lo scorso dicembre dal Comandante Provinciale dell’Arma sannita, Colonnello Antonio Carideo.
All’incontro, tenutosi ieri presso l’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Apollosa, hanno partecipato circa 100 alunni della scuola secondaria di I grado di Apollosa e della classe III della scuola secondaria di I grado di Campoli Monte Taburno, gli insegnanti ed il Dirigente scolastico, Leucio Travaglione, che ha ricevuto i due relatori il Maresciallo Capo Vincenzo Solla, comandante della Stazione Carabinieri di San Leucio del Sannio, ed il Maresciallo Capo Diego Evangelista, in servizio presso il Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente di Napoli.
Il Maresciallo Solla ha illustrato gli argomenti legati, in particolare, alle forme di devianza giovanile come l’alcolismo, gli stupefacenti ed il bullismo, mentre il Maresciallo Evangelista all’inquinamento ed alla protezione dell’ambiente, ribadendo che è comunque indispensabile un aiuto da parte di tutti i cittadini e soprattutto dei giovani, che dovranno vigilare ed avvertire – individuate persone che inquinano -, telefonando al 112 numero del pronto intervento dei Carabinieri oppure al numero Verde 800-253608 collegato direttamente con i Carabinieri per l’Ambiente.
Ultima parte dell’incontro dedicata al dibattito con gli studenti che hanno liberato la loro curiosità ponendo diverse domande ai due conferenzieri. Al termine della visita, gli alunni hanno consegnato una pergamena di ringraziamento ed apprezzamento all’Arma dei Carabinieri per il costante lavoro al servizio delle istituzioni e dei cittadini.