fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La squadra di Cerreto Sannita ricorre contro la decisione del Giudice sportivo. Nuzzolillo: “Lascerò il mondo del calcio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La società Real Cominium di Cerreto Sannita ha affidato ai legali Gianluca e Dario De Vincentis l’incarico di produrre ricorso avverso la decisione adottata ieri dal Giudice Sportivo in merito alla gara Virtus Goti-Real Cominium dello scorso 6 aprile.

“Tale decisione – commenta Billy Nuzzolillo, presidente del Real Cominium – infatti, al di là dell’aspetto sportivo della perdita della gara e del punto di penalizzazione inflitto alla mia squadra, appare per certi versi persino beffarda laddove infligge alla nostra società l’ammenda di 150 euro quale indennizzo del mancato incasso.

Incasso che è bene ricordarlo, qualora fosse stato previsto un biglietto di ingresso, avrebbero dovuto pagare proprio i sette o otto pseudo-sostenitori della Virtus Goti che, secondo quanto scrive lo stesso Giudice Sportivo, lanciarono “sassi, bastoni e bottigliette d’acqua all’indirizzo dei calciatori del Real Cominium”, tra i quali vi erano anche sette ragazzini della formazione Juniores.

Ma a destare forte preoccupazione è soprattutto la pena inflitta alla società Virtus Goti, ritenuta “oggettivamente responsabile per fatti ascrivibili a propri sostenitori” e per questo condannata a disputare le prossime due gare interne a porte chiuse. Non vorrei, infatti, che questa punizione (tra l’altro, riducibile in sede di appello), senza ovviamente volerlo, rappresentasse un segnale di incoraggiamento alla violenza che, ricordiamolo, negli ultimi mesi ha già subito una preoccupante escalation in Campania (vedi i casi Giugliano-Virtus Volla e l’aggressione ai calciatori della Turris).

In ogni caso, resta la profonda amarezza per un episodio di violenza che si sarebbe potuto tranquillamente evitare se solo si fosse prestata la dovuta attenzione alla nota che inviai molti giorni prima della gara sia alle Forze dell’Ordine che alla Figc di Napoli. Nota in cui, paventando proprio il rischio di un possibile agguato, chiedevo di valutare la possibilità di prevedere un servizio di scorta alla squadra.

Questa amarezza, resa ancora maggiore dalle non condivisibili considerazioni espresse in queste ore da un nostro tesserato (a cui, tra l’altro, avevo anche espressamente intimato di astenersi da ogni commento), mi spinge ad annunciare sin da ora che a fine stagione abbandonerò definitivamente il mondo del calcio.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 3 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content