fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato di gestione dell’ATC: ok al bilancio di chiusura 2013 e a quello previsionale 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato di gestione dell’ATC ha approvato il bilancio di chiusura dell’anno 2013 e il previsionale 2014. Nonostante l’organismo sia passato da 11 a 18 elementi, il costo di funzionamento del Comitato è passato da 18.496,54 euro dell’anno 2012 ai 13.249,51 euro del 2013.

La diminuzione dei costi è pertanto pari al 28,37 %. Stesso discorso per l’Ufficio di presidenza, che è diminuito da 12.617,46 euro del 2012 a 6.882,48 euro del 2013 (- 45,45 %) e per il Presidente – 67,49 %. Complessivamente, nel quinquennio 2008 -2012 gli organismi dell’ATC hanno assorbito risorse pari a € 143.431,04, con una media di € 35.857,76 all’anno.

A fronte di tali economie, le attività già realizzate e quelle in itinere danno il senso del cambio di rotta che si è prodotto negli ultimi dieci mesi. Dal confronto con i cacciatori emerge un generale apprezzamento per i criteri e la qualità dei ripopolamenti 2014, effettuati dopo 17 anni nei mesi di febbraio e non a giugno-luglio.

Nella sua relazione programmatica, il presidente ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la Provincia di Benevento per il raggiungimento degli obiettivi, e ha dato conto delle attività in corso:
Aggiornamento Piano faunistico: si è tenuto un primo incontro con SannioEuropa e sono iniziati i confronti con il mondo venatorio, mediante lo svolgimento di incontri territoriali, che stanno contribuendo a formulare una proposta organica e condivisa; individuazione zone vocate; Piano pluriennale immissioni; protocollo Guardie ambientali volontarie con Provincia di Benevento; programmazione e collaborazione per i censimenti; piano integrato agricolo – venatorio – ambientale: colture a perdere, miglioramenti ambientali, programmazione 2014-2020; coordinamento degli ATC campani; supporto tecnico-scientifico ad opera dell’Università del Sannio; Piano controllo specie predatrici; Nuovo regolamento caccia al cinghiale; bando selecontrollori: pubblicato (scadenza 28 aprile); regolamento di gestione dell’ATC; piano per la reintroduzione starna; audizione su criticità emerse durante i ripopolamenti: convocazione degli interessati; pubblicazione sito web e pagina Facebook dell’ATC; Nuovi criteri per ripopolamenti 2015: predisposizione e avvio delle procedure entro maggio 2015.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 3 mesi fa

Provincia: incontro di formazione sul tema della “Programmazione di Bilancio 2025/2027″

redazione 3 mesi fa

Al Museo del Sannio incontro formativo sul sistema unico di contabilità economico promosso dalla Provincia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content