fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: toponomastica, i chiarimenti del vice sindaco Maddaloni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’indomani dell’aggiornamento dello stradario comunale con le nuove denominazioni secondo i dettami del neonato Regolamento per la disciplina della Toponomastica e della Numerazione Civica, il vice sindaco e assessore alla Toponomastica Mario Maddaloni, ha inteso chiarire alcuni aspetti relativi agli iter ed alle competenze per l’attribuzione di nuovi toponimi.

“Al fine di evitare disorientamento e confusione nella cittadinanza, a proposito della nuova toponomastica stradale approvata nella seduta di GC del 07 Aprile u.s. – ha precisato il vice sindaco Maddaloni – è opportuno chiarire che l’attribuzione della denominazione a nuove strade e piazze pubbliche da parte della giunta Comunale è subordinata all’autorizzazione del Prefetto, udito il parere della Deputazione di Storia patria o, ove questa manchi, della Società storica del luogo o della Regione.

In altre parole, le deliberazioni di Giunta vengono inviate al Prefetto che attiva tutti gli ulteriori passaggi per la definitiva autorizzazione. Anche per le richieste di intitolazione in deroga di strade o piazze, il Prefetto dovrà rilasciare la propria autorizzazione.

Per la intitolazione di edifici pubblici e/o variazione della denominazione di una piazza (nel nostro caso l’intera piazza antistante il duomo che si chiamerà “piazza Duomo” e la ex piazza Umberto I° che si chiamerà “piazza S. Alfonso”) è necessario anche il parere, reso tramite la Prefettura, da parte della Soprintendenza Regionale.

Il tempo necessario per la conclusione dell’iter autorizzativo normalmente è stimabile in alcuni mesi. Ottenuta l’autorizzazione Prefettizia, il Comune, tramite l’Ufficio Tecnico, la Polizia Municipale e l’Ufficio Demografico, avvierà le successive procedure e cioè l’apposizione delle tabelle stradali, l’attribuzione della nuova numerazione civica, la comunicazione ai cittadini dell’avvenuta variazione di indirizzo e quant’altro.

Allo stato – ha concluso il vice sindaco e assessore al ramo Maddaloni – nell’attesa dell’iter autorizzativo, alcuna azione è dovuta da parte del Comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

redazione 3 giorni fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 1 settimana fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content