fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Sentieri Aperti”: la Food Valley di Parma incontra le eccellenze della valle del vino del Sannio beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riscoperta delle eccellenze del Sannio attraverso un gemellaggio culturale ed enogastronomico con la Food Valley di Parma. È l’idea alla base del progetto “Sentieri Aperti”, promosso dal Master in cultura, organizzazione e marketing dell’enogastronomia territoriale dell’Università degli studi di Parma, e realizzato nella provincia di Benevento da un ex allievo del corso di laurea, il sannita Paolo Di Cerbo.

L’iniziativa ha previsto un tour, dal nove al dodici aprile, per il team 2014 del Master COMET, alla scoperta delle eccellenze, dei luoghi caratteristici e delle aziende rappresentative della valle del vino sannita.

Tradizione, qualità e cultura: un mix di elementi vincenti quello su cui si basa “Sentieri Aperti”. Ma l’iniziativa, contemporaneamente, strizza l’occhio anche al mondo del web. Parallelamente alle visite sul territorio, infatti, è attivo anche un #hashtag e una pagina Facebook per promuovere il Sannio in maniera “virtuale”.

Nella tappa del tour a Solopaca del tour non poteva assolutamente mancare l’accostamento tra i prodotti della Food Valley di Parma e i vini della Cantina Sociale del comune sannita. Uno scambio di aromi e sapori tra due delle aree italiane maggiormente riconosciute per qualità ed identità.

“La contaminazione di sapori e la conoscenza dei prodotti è alla base della valorizzazione territoriale”, ha commentato Carmine Coletta, presidente della cantina di Solopaca.

Le interviste nel servizio video. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content