fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Sentieri Aperti”: la Food Valley di Parma incontra le eccellenze della valle del vino del Sannio beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riscoperta delle eccellenze del Sannio attraverso un gemellaggio culturale ed enogastronomico con la Food Valley di Parma. È l’idea alla base del progetto “Sentieri Aperti”, promosso dal Master in cultura, organizzazione e marketing dell’enogastronomia territoriale dell’Università degli studi di Parma, e realizzato nella provincia di Benevento da un ex allievo del corso di laurea, il sannita Paolo Di Cerbo.

L’iniziativa ha previsto un tour, dal nove al dodici aprile, per il team 2014 del Master COMET, alla scoperta delle eccellenze, dei luoghi caratteristici e delle aziende rappresentative della valle del vino sannita.

Tradizione, qualità e cultura: un mix di elementi vincenti quello su cui si basa “Sentieri Aperti”. Ma l’iniziativa, contemporaneamente, strizza l’occhio anche al mondo del web. Parallelamente alle visite sul territorio, infatti, è attivo anche un #hashtag e una pagina Facebook per promuovere il Sannio in maniera “virtuale”.

Nella tappa del tour a Solopaca del tour non poteva assolutamente mancare l’accostamento tra i prodotti della Food Valley di Parma e i vini della Cantina Sociale del comune sannita. Uno scambio di aromi e sapori tra due delle aree italiane maggiormente riconosciute per qualità ed identità.

“La contaminazione di sapori e la conoscenza dei prodotti è alla base della valorizzazione territoriale”, ha commentato Carmine Coletta, presidente della cantina di Solopaca.

Le interviste nel servizio video. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 1 settimana fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 33 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content