fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bari, sequestrate quasi 43 tonnellate di materie plastiche destinate ad un’impresa sannita. Una denuncia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso del monitoraggio degli automezzi in transito nell’area portuale di Bari i finanzieri, insieme ai funzionari del Servizio Vigilanza Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno controllato due autoarticolati che trasportavano 42.900 chilogrammi di cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche provenienti dall’Albania e diretti a una azienda della provincia di Benevento.

Il prodotto, secondo la documentazione esibita, era da considerare assimilabile alle cosiddette ‘materie prime secondarie’, derivanti dal recupero e dal riciclo delle materie plastiche, disciplinate da una specifica normativa internazionale Uniplast.

La legge contempla una serie di riferimenti di natura tecnica per definire le caratteristiche che devono possedere i prodotti della specie per poter essere riciclati e consentire, quindi, un risparmio di materie prime vergini.

In particolare, la conformità delle ‘materie prime secondarie’ va documentata con una perizia giurata rilasciata da un organismo riconosciuto.

Inoltre, durante il trasporto i relativi imballaggi devono riportare la marcatura prevista, nonché l’indicazione del lotto di produzione, della data di produzione, dei dati del produttore ed il richiamo alla norma Uniplast applicata.

Nello specifico, è stato, invece, constatato che il materiale trasportato era carente dei requisiti previsti e, quindi, assimilabile ad una ‘spedizione transfrontaliera di rifiuti’, integrando il reato di ‘traffico illecito di rifiuti’ di cui all’articolo 259 del ‘Testo Unico Ambientale’ del 2006.

Sono state perciò sequestrate 42,9 tonnellate di scarto da plastiche e gli autoarticolati impiegati per il trasporto. Il rappresentante legale della società sannita destinataria del carico è stato denunciato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 24 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 51 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content