fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

NCD, il prossimo week end l’assemblea costituente a Roma. Dal Sannio mozione su infrastrutture, energia e formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Nuovo Centrodestra sannita è pronto per l’assemblea costituente che si svolgerà a Roma da venerdì a domenica. In quest’occasione i presidenti dei circoli, i delegati, i fondatori e gli amministratori iscritti eleggeranno il presidente del partito ed i 400 membri dell’assemblea federale.

Di questi 53 spetteranno alla Campania che è riuscita ad ottenere una così elevata quota di rappresentanti (seconda in Italia solo a quella della Lombardia) alla luce del numero di circoli costituti e di amministratori che hanno aderito a Ncd. Gli esponenti del Nuovo Centrodestra sannita potranno quindi esprimere 10 preferenze per scegliere i membri dell’assemblea federale.

In vista di questo appuntamento presso la sede della segreteria provinciale si è così svolto un incontro tra i membri del coordinamento, i responsabili territoriali ed i presidenti dei circoli. Sul tavolo l’organizzazione per la partecipazione all’assemblea costituente per la quale sarà organizzato anche un pullman da Benevento. “Dal Sannio – afferma il coordinamento provinciale – ci sarà una mobilitazione per prendere parte a questa grande manifestazione.

Il Nuovo Centrodestra, dopo un periodo in cui è stato guidato in maniera eccellente dai propri fondatori, decide di dare la parola ai propri iscritti, ai sostenitori, ai circoli ed agli amministratori locali. Saremo tutti noi ad eleggere il presidente e gli altri vertici di Ncd, un elemento rivoluzionario apportato dal nostro partito nel centrodestra che esce così fuori dallo schema delle nomine calate dall’alto. Un segnale forte che testimonia come la strada intrapresa sia quella della condivisione e del coinvolgimento”.

Il Nuovo Centrodestra sannita arriverà comunque all’assemblea costituente con un documento programmatico che sarà presentato: “La mozione è stata elaborata ed approvata proprio nel corso dell’incontro tra i coordinatori, i responsabili territoriali ed i presidenti dei circoli ed incentiva il partito a proseguire sulla strada intrapresa con l’intensificazione dei rapporti con i circoli, con un confronto costante e con sempre maggiore attenzione agli amministratori locali e con la valorizzazione dei giovani all’interno del partito”.

Non soltanto temi di natura organizzativa però nella mozione sannita Ncd ma anche e soprattutto proposte concrete per lo sviluppo del territorio.

“Abbiamo focalizzato il documento programmatico su tre questioni – spiega il coordinamento – una su tutte quella infrastrutturale, indicando gli interventi necessari per rilanciare il Sannio e colmare il gap che rischia di relegarci all’isolamento, tra queste opere vi è il raddoppio della Benevento-Caianello. Altra istanza avanzata e messa in cantiere è quella per nuove tipologie di formazione dei giovani per l’ingresso del mondo del lavoro.

Abbiamo elaborato inoltre un modello che coniuga l’energia rinnovabile con l’ambiente e le esigenze del territorio tenendo conto della sua vocazione. All’interno di queste modello, a questi due elementi si combina ed integra la valorizzazione delle immense risorse storiche, culturali ed enogastronomiche del Sannio nell’ambito di un’unica filiera che costituirebbe un valido indotto turistico con positive ricadute in termini economici ed occupazionali per il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content