fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sentieri Aperti 2014: la seconda edizione fa tappa nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la seconda edizione del progetto Sentieri Aperti, il progetto ideato dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale dell’Università degli Studi di Parma.

Quest’anno l’impegno del Master si concretizza in una programmazione ancora più densa che ha come punto focale il Tour From Parma – Food Valley to Sannio Wine Valley promosso e organizzato dal Dott. Paolo Di Cerbo, Specialista in Valorizzazione e Gestione del Patrimonio Enogastronomico. Di Cerbo ha strutturato un tour di quattro giorni dedicato alla scoperta del Sannio seguendo il format di offerta turistica esperienziale e sostenibile proposto da Sentieri Aperti.

Le quattro attesissime giornate saranno documentate e il reportage finale sarà presentato dai corsisti del Master nella sede di ADA ONLUS (Associazione Donne Ambientaliste) di Parma partner dell’iniziativa al Dott. Maurizio Davolio Presidente dell’AITR – Associazione Italiana del Turismo Responsabile.

Il Presidente del Master Andrea Fabbri ha dichiarato che il Tour: “Sarà eticamente corretto, degno di essere un Case Study per associazioni dai valori forti come ADA Onlus e AITR. Di Cerbo è un nostro ex-corsista, al Master ha imparato quanto sia importante tutelare la biodiversità e la ricchezza culturale dei territori.” Nel Sannio ci sono molti enti e aziende interessate allo sviluppo sostenibile.

“Nei mesi di progettazione ho potuto contare su di loro, ma ora siamo solo all’inizio, per la seconda fase il Sannio potrà presentare le sue eccellenze a Parma durante il Festival della Malvasia” – sostiene Di Cerbo. 

Dal 09 al 12 Aprile intanto i grandi protagonisti del Territorio si preparano ad accogliere l’équipe del Master. Con i sindaci della Città Telesina, i referenti del Gal Taburno e Titerno, il Consorzio di tutela dei vini del Sannio, il Museo Eno Gastronomico di Solopaca, l’Università del Sannio e A.I.S. Benevento non mancheranno alcune tra le aziende più rappresentative dell’identità enogastronomica sannita.

Tra queste spiccano: I Pentri, la Vitivinicola Anna Bosco, La Guardiense, la Cantina Sociale di Solopaca, l’azienda Fattorie Ciabrelli, Cantina Morone, Cantina Iannucci, l’Azienda Masseria Parisi, il Biscottificio La Matarca, il Frantoio Oleario Romano, il Ristorante Kresios, Autore cioccolato Italiano, l’Antica apicultura Ielardi, Tomaso Salumi, Caseificio Di Palma, Caseificio Iaquilat, il Birrificio Maltovivo, Azienda Agricola Quercete, gli Agriturismi La Vecchia Trainella, Pietreionne e Le Campestre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 ore fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content