fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sentieri Aperti 2014: la seconda edizione fa tappa nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la seconda edizione del progetto Sentieri Aperti, il progetto ideato dal Master COMET – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale dell’Università degli Studi di Parma.

Quest’anno l’impegno del Master si concretizza in una programmazione ancora più densa che ha come punto focale il Tour From Parma – Food Valley to Sannio Wine Valley promosso e organizzato dal Dott. Paolo Di Cerbo, Specialista in Valorizzazione e Gestione del Patrimonio Enogastronomico. Di Cerbo ha strutturato un tour di quattro giorni dedicato alla scoperta del Sannio seguendo il format di offerta turistica esperienziale e sostenibile proposto da Sentieri Aperti.

Le quattro attesissime giornate saranno documentate e il reportage finale sarà presentato dai corsisti del Master nella sede di ADA ONLUS (Associazione Donne Ambientaliste) di Parma partner dell’iniziativa al Dott. Maurizio Davolio Presidente dell’AITR – Associazione Italiana del Turismo Responsabile.

Il Presidente del Master Andrea Fabbri ha dichiarato che il Tour: “Sarà eticamente corretto, degno di essere un Case Study per associazioni dai valori forti come ADA Onlus e AITR. Di Cerbo è un nostro ex-corsista, al Master ha imparato quanto sia importante tutelare la biodiversità e la ricchezza culturale dei territori.” Nel Sannio ci sono molti enti e aziende interessate allo sviluppo sostenibile.

“Nei mesi di progettazione ho potuto contare su di loro, ma ora siamo solo all’inizio, per la seconda fase il Sannio potrà presentare le sue eccellenze a Parma durante il Festival della Malvasia” – sostiene Di Cerbo. 

Dal 09 al 12 Aprile intanto i grandi protagonisti del Territorio si preparano ad accogliere l’équipe del Master. Con i sindaci della Città Telesina, i referenti del Gal Taburno e Titerno, il Consorzio di tutela dei vini del Sannio, il Museo Eno Gastronomico di Solopaca, l’Università del Sannio e A.I.S. Benevento non mancheranno alcune tra le aziende più rappresentative dell’identità enogastronomica sannita.

Tra queste spiccano: I Pentri, la Vitivinicola Anna Bosco, La Guardiense, la Cantina Sociale di Solopaca, l’azienda Fattorie Ciabrelli, Cantina Morone, Cantina Iannucci, l’Azienda Masseria Parisi, il Biscottificio La Matarca, il Frantoio Oleario Romano, il Ristorante Kresios, Autore cioccolato Italiano, l’Antica apicultura Ielardi, Tomaso Salumi, Caseificio Di Palma, Caseificio Iaquilat, il Birrificio Maltovivo, Azienda Agricola Quercete, gli Agriturismi La Vecchia Trainella, Pietreionne e Le Campestre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 6 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content