fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Da Dugenta all’Europa: la sfida di Giovanni Valentino per cambiare la vita dei pensionati e degli autotrasportatori

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Ha 67 anni, è di Dugenta, è stato autotrasportatore per una vita intera ed ora è pensionato. Si chiama Giovanni Valentino e ha fondato alcuni mesi fa il Movimento Autonomo Autotrasportatori che ha l’obiettivo di difendere la categoria e proporre riforme in materia.

    L’attenzione di Valentino si è allargata anche ai pensionati e si è lanciato nella politica, presentando la sua candidatura alla prossime europee con il simbolo con la scritta blu e rossa in campo bianco «Valentino presidente», circondato da 12 stelle gialle e sotto i simboli dei due movimenti che ha fondato il Movimento Autonomo Autotrasportatori Europei e il Movimento Pensionati Europeo. Con lo stesso simbolo pare che si presenterà anche alle imminenti amministrative di Sant’Agata de’Goti.

    Valentino, per la prima volta in politica, anche se ha tentato questa strada negli anni scorsi, propone l’innalzamento delle pensioni minime da 500 euro a 1000 euro, più aree di sosta sulle arterie autostradale per il riposo dei trasportatori e l’abbassamento a 57 anni dell’età pensionabile di questa categoria di lavoratori.

    L’intervista nel servizio

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

    redazione 2 mesi fa

    Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

    redazione 2 mesi fa

    Fondi per la rete fognaria, a Dugenta finanziata la somma maggiore

    redazione 2 mesi fa

    Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

    redazione 5 ore fa

    Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

    redazione 6 ore fa

    Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

    redazione 7 ore fa

    Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

    redazione 7 ore fa

    Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

    redazione 7 ore fa

    Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

    redazione 10 ore fa

    Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.