fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Informazione, formazione ed educazione all’ambiente. A Telese sottoscritto un importante protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sottoscritto presso la Casa Comunale il Protocollo d’Intesa per l’attuazione di un programma di informazione, formazione ed educazione all’ambiente, allo sviluppo sostenibile, alla cultura alimentare e del gusto e alla zooantropologia.

I sottoscrittori sono il Sindaco Pasquale Carofano, il vice Sindaco e Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto, la Dirigente IIS Telesi@ Domenica Di Sorbo, il Dirigente IC Telese Terme Luigi Pisaniello, la Presidente di Legambiente Valle Telesina Grazia Fasano, il Presidente Pro Loco Telesia Antonio Grimaldi, il Presidente del Forum Giovani di Telese Terme Ernesto Cusano, Il Fiduciario Slow Food Condotta Valle Telesina Luigi Cutillo e l’Amministratore della ditta Lavorgna srl Sandro Lavorgna.

Con tale Protocollo d’Intesa le parti si impegnano a creare, in collegamento con il territorio e con gli Enti Locali, raccordi progettuali tra rete delle Amministrazioni e delle Istituzioni Scolastiche, realtà museali, dei parchi, associazioni ambientali e sociali, soggetti privati.

Obiettivi prioritari sono la creazione di moduli tematici per l’educazione ambientale, raccordi progettuali fra rete delle Amministrazioni e delle Istituzioni scolastiche, realtà museali, dei parchi, associazioni operanti nel settore ambientale e sociale, soggetti privati.
La collaborazione con gli Istituti Scolastici si manifesterà in modo particolare nella articolazione condivisa di percorsi sistematici di educazione ambientale e di sviluppo sostenibile.

La pianificazione condivisa riguarda le tematiche di “Telese città dell’Acqua” con particolare attenzione alla valorizzazione e tutela delle risorse idriche superficiali e sotterranee (Calore, Seneta, Lago, Pagnano, Grassano, Monte Pugliano, Condotta idrica di piazza Mercato), anche attraverso la realizzazione di attività artistiche e scientifiche.

Sul tema dei rifiuti si punta in modo assorbente su prevenzione, riduzione, riuso e riciclo mediante una corretta gestione del ciclo.

Altri aspetti di questa pianificazione condivisa sono individuati nella creazione di percorsi naturalistici per la valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale attraverso l’individuazione di itinerari di turismo sostenibile e responsabile.

Una attenzione particolare sarà riservata, infine, alla educazione alimentare e culturale attraverso la promozione della sostenibilità ambientale e sociale attraverso la produzione e il consumo del cibo “buono, pulito e giusto”.

Da sottolineare che tale Protocollo d’Intesa si inserisce nel progetto “La Città Telesina fa la differenza: – rifiuti + raccolta differenziata” che ha avviato una proficua integrazione tra le azioni dei Comuni della Città Telesina per la riduzione a monte dei rifiuti con particolare riferimento al compostaggio domestico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content