fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: il 26 aprile la IV edizione di InFraRossi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Metti i vini rossi guardiesi, aggiungi i sapori delle carni di marchigiana IGP, il tutto proposto nell’affascinante Domus Mata. Questi gli ingredienti della IV edizione di InFraRossi, evento promosso dall’associazione Cantine Guardiesi Unite in programma sabato 26 aprile prossimo.

Appuntamento, quindi, nella splendida cornice della Domus Mata (il cui acronimo indica Casa/Museo delle Arti e delle Tradizioni Attive), in Via Marzio Piccirilli 1 a Guardia Sanframondi, alle ore 20,30 per gli assaggi di vini e per la cena-degustazione, per un incontro di certo in grado di accontentare i desideri dei cultori ed appassionati sempre più esigenti.

I piatti, elaborati da Dino Masella della omonima e famosa trattoria e dall’Associazione Cuochi Provinciale, saranno abbinati e presentati dall’AIS di Benevento. Per la prenotazione (obbligatoria) si può inviare un’e-mail a: infrarossi2014@gmail.com, oppure telefonare ai numeri: 3282859621 – 3337847609.

“Il territorio – afferma Vittorio Sanzari, Presidente di Cantine Guardiesi Unite -, ancora una volta, sarà mostrato nella sua veste migliore, con vino, cibo e cultura, tutti idonei a proporre il nostro comune ed il suo circondario come un lembo campano fatto di percorsi artistici e storici, ma anche di natura, paesaggio ed enogastronomia di qualità”.

La serata di InFraRossi 2014, alle ore 17, sarà preceduta dalla presentazione del progetto Ru.De._Rural Design per la Rigenerazione dei Territori. Il tema del seminario è proprio il Rural Design come cultura operativa per la Rigenerazione dei territori e la Valorizzazione innovativa delle filiere Agricole, dell’Artigianato e dell’Eco-Design, con l’intervento artistico dello spagnolo Tono Cruz, che realizza opere con i sarmenti raccolti nei vigneti.

Il suo lavoro si sviluppa soprattutto nei luoghi pubblici, con l’obiettivo di creare punti d’incontro, permanenti o effimeri, in quegli spazi che di solito sono solo di passaggio. In tal modo, riesce a creare sinergie partecipative per riflettere su problematiche o temi interessanti per la comunità, cercando di stimolare e creare nuove forme di relazioni, diverse all’individualismo che domina nella nostra società. Tono Cruz, laureato in Pedagogia all’Università di Barcellona, è artista urbano autodidatta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 6 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 7 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 9 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 9 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 9 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 9 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 9 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 13 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content