fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Pronti a fare un tuffo nel passato? Benevento Longobarda cerca figuranti per la Contesa di Sant’Eliano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’appuntamento con Benevento Longobarda si avvicina ed ecco partire le ‘convocazioni’ per diventare figuranti della rievocazione storica che si terrà venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno nel centro storico della città per la ‘Contesa di S.Eliano’.

Proprio per questo motivo l’associazione Benevento Longobarda annuncia la prima convocazione dei figuranti: appuntamento giovedì 10 aprile, dalle 17.30 alle 20.30, nella sede di via Bosco Lucarelli (discesa ex Orsoline). L’invito è rivolto non solo ai figuranti delle edizioni passate ma anche, e sopratutto, ai beneventani (e non) che intendono diventare parte attiva della rievocazione di giugno. Un’esperienza bellissima e coinvolgente, così come testimoniato dalle tante persone, uomini, donne, ragazzi e bimbi, che sono stati parte attiva delle precedenti rievocazioni.

L’associazione ‘Benevento Longobarda’ ricorda inoltre, che è ancora attiva la campagna di tesseramento e lancia un nuovo appello a simpatizzanti, commercianti e piccoli negozi o imprese ad aderire al progetto di crownfounding: mancano trenta giorni alla fine della raccolta fondi e sono già 55 le ricompense ricevute, pari al 20%. Serve il supporto di tutti per consentire all’associazione di reperire i fondi necessari per la riuscita della Contesa di S.Eliano nel migliore dei modi. E’ bene ricordare che ‘Benevento Longobarda’ non dispone di fondi pubblici. Per aderire all’iniziativa basta andare sul sito dell’associazione (www.beneventolongobarda.it) dove è presente il link per supportare l’iniziativa.

L’associazione ‘Benevento Longobarda’ coglie l’occasione per ringraziare le testate giornalistiche online che hanno aderito all’iniziativa riservando uno spazio sui loro portali d’informazione, per la divulgazione del progetto crownfounding.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 10 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 3 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 3 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 7 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 7 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content