Valle Telesina
Melizzano: conferenza di servizi con esito positivo per l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
Con la Conferenza dei servizi, tenutasi lo scorso giovedì si conclude un’importantissima fase dell’iter procedurale che porterà all’approvazione del preliminare del PUC (Piano Urbanistico Comunale) di Melizzano.
Il tavolo dei lavori, presieduto dal RUP geom. Antonio Insogna, era composto dalla dott.ssa Enrica De Lucia in rappresentanza dell’ASL BN e dall’Arch. Amalia Gioia per la Soprintendenza per i Beni Architettonici, per il paesaggio e per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico per le province di Caserta e Benevento.
Erano presenti anche la dott.ssa Renata Limata, Segretario Comunale quale Responsabile dell’Ufficio Comunale preposto alla VAS, il progettista del PUC, Ing. Albino Riviezzo, l’incaricato per la VAS (Valutazione Ambientale Strategica), l’arch. Saverio Parrella, il geologo dott. Giovanni Moriello e l’agronomo Valentino Esposito del gruppo di progettazione.
Ad illustrare ai presenti i contenuti del rapporto preliminare, la sua struttura, l’impostazione metodologica, la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni in esso presenti, è stato l’arch. Saverio Parrella.
La Conferenza dei servizi – si legge nella nota del Comune – ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dai progettisti, integrandolo con una serie di aspetti di tipo normativo, in coerenza con le esigenze del territorio.
Soddisfatto del lavoro svolto il sindaco del piccolo centro sannita, Rossano Insogna, il quale ha dichiarato: “La Conferenza dei Servizi si è svolta in un clima positivo, che ha portato al raggiungimento dell’obiettivo in tempi rapidi.
Un esempio di come, attraverso la cooperazione di tutti i soggetti interessati, si possa lavorare per favorire lo sviluppo del territorio.
Ringrazio – aggiunge Insogna – le professionalità che hanno lavorato alla realizzazione al PUC perché il loro impegno ha garantito una rapida e positiva conclusione di questa fase dell’iter di approvazione di questo importantissimo strumento di programmazione che detta le linee guida per l’utilizzo del territorio”.