fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Questione “Telesi@”, Aceto attacca i consiglieri di minoranza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Gianluca Aceto, vice sindaco del Comune di Telese Terme, in merito alle discussioni sulla nuova sede dell’istituto scolastico “Telesi@”. Di seguito il commento.

“Sono molto affranto. Mi addolora non poter dare alle minoranze consiliari le soddisfazioni che pur meriterebbero. Purtroppo per loro infatti, il “Telesi@” non migrerà in altri comuni. È da tempo che anelano qualche avvenimento del genere, sperando di vivacchiare sulle poche cose che li contraddistinguono: la strumentalizzazione, l’arte di mestare nel torbido, la pulsione a far leva sulla buona fede di qualche assiduo frequentatore dei social network.

Bisogna riconoscere, tuttavia, un grandissimo passo in avanti: i cavalieri dell’apocalisse hanno incredibilmente presenziato ad un intero consiglio comunale, lo scorso 24 marzo. Di questo passo, tra venti o venticinque anni, forse riusciranno anche a dire qualcosa di sensato. Attendiamo tutti col cuore colmo di speranza.

Partiamo dai fatti. Con le decisioni adottate dalla sola maggioranza (hanno votato contro Capasso, Fuschini, Martucci, Alfano e Palma), l’amministrazione ha deciso quanto segue: Cambio di destinazione d’uso dell’immobile di piazza Ferrovia, che era rimasto una casa per anziani. Non solo: anni addietro vi era stata trasferita una parte della scuola senza nemmeno una delibera né una convenzione. Chi sono i protagonisti di questo altro capolavoro, che noi dobbiamo risolvere? Chiedete a Capasso, Fuschini, Alfano e Martucci, quelli che oggi votano contro perché ravvisano irregolarità. Cos’e pazz’!; Convenzione con la Provincia per regolarizzare la permanenza delle strutture scolastiche; Progettazione dell’allargamento dell’edificio, in tempo rapidi, guadagnando 14-16 locali. L’opera sarà finanziata ed eseguita dalla Provincia, che utilizzerà tutta la capacità di indebitamento di cui può disporre, pari a oltre 1,5 milioni di euro; Messa a disposizione dello stabile comunale di via Roma, che sarà completato entro un anno e dal quale si ricaveranno altri 8 locali.

In queste settimane, inoltre, abbiamo ottenuto le garanzie che l’eventuale bando per la ricerca di locali sarebbe rivolto esclusivamente ai proprietari di immobili entro il confine comunale.

Con la decisione del Consiglio, tuttavia, a mio modestissimo avviso non sarà necessario alcun bando. Basterà prorogare il contratto con il privato di via Caio Ponzio Telesino per i pochi mesi necessari a completare l’intervento.

Cosa proponevano le minoranze? Di chiedere alla Provincia di adeguare il canone di locazione ai prezzi di mercato (il triplo dell’attuale) che hanno sciorinato in consiglio, essendo molto bravi più nel campo immobiliare che in quello politico. Ed è storia risaputa pure questa…. Nella totale ignoranza delle leggi, quindi, volevano farci avviare nelle secche di una proposta illegale, illegittima e irrealizzabile, preferendo mantenere il fitto (disdettato dal proprietario privato e non dalla Provincia) piuttosto che avere edifici pubblici.

Dopo gli indecenti spettacoli animati da Fuschini due anni orsono; dopo gli appelli all’unità dei moderati avanzati dal giovane virgulto forzitaliota Antonio Palumbo, che svelano il becero carattere politico che sta dietro queste vicende; dopo il tentativo di riportare alla luce l’ex molino, con le perle di un Capasso che ritiene che la totalità degli altri sia una massa di cretini e smemorati; dopo tutto questo caos orririfico giocato tra pochezza e meschineria; rimane il voto contrario di alcuni consiglieri alle soluzioni concrete che pure invocavano.

Scusate, ma io sono sempre dalla parte dei più deboli, e non ce la faccio non sentirmi addolorato per le minoranze consiliari. Non ho mai sparato sulla Croce Rossa, e non inizierò adesso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 2 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 3 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 3 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 6 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content