Associazioni
Verso l’assemblea regionale: Benedetto Pistoia è il delegato di Confcooperative Benevento per Federlavoro e Servizi

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel ciclo del rinnovo delle cariche sociali delle Federazioni di Confcooperative, anche Federlavoro e Servizi celebrerà presto la sua Assemblea. L’Unione di Benevento ha infatti delegato il consigliere provinciale Benedetto Pistoia alla guida delle cooperative del settore nel percorso di rilancio regionale di Federlavoro e Servizi.
“Si tratta di un lavoro intenso e concreto in cui conta partecipare – afferma il presidente provinciale Rino Di Domenico –, un lavoro che Confcooperative Benevento intende realizzare in primis sul suo territorio per poi contribuire in modo decisivo, al rinnovamento di tutte le Federazioni regionali e dunque alla scelta fondamentale dei rappresentanti delle cooperative.
In particolare Federlavoro rappresenta un settore molto attivo nella nostra provincia, sul quale siamo pronti a metterci in marcia valorizzando il ruolo delle sue cooperative ma anche assumendoci impegni strategici per i prossimi cruciali anni”.
“Confcooperative ha un ruolo di protagonista nello scenario imprenditoriale ed economico di questo periodo – dichiara il consigliere Pistoia – dove da un lato si fanno i conti con le difficoltà che le imprese vivono nel quotidiano, in particolare nei rapporti di credito con gli interlocutori istituzionali, e dall’altro si deve sottolineare la funzionalità della forma associativa cooperativistica che si è rivelata la più adatta ad affrontare questo momento storico.
Federlavoro e Servizi continua a lavorare su molteplici questioni che possano fungere da stimolo per le imprese, come ad esempio il programma Conesco, progetto di rete che coinvolge tre importanti filiere quali agro-energie, ciclo integrato dei rifiuti e riqualificazioni edili. Programmi ambiziosi che dovranno essere attentamente seguiti dal Consiglio Regionale di Federlavoro e Servizi che a breve si andrà a definire ed insediare, e che avrà la grande responsabilità di farli propri e supportarli adeguatamente insieme alle tante altre questioni in gioco”.