fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Da New York alla Romania, il futuro di Airola come polo internazionale di scambio commerciale e culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“ Si costruirà un ponte di interscambio culturale e commerciale con New York e la Romania che coinvolgerà le imprese locali e le scuole della cittadella caudina”. E’ questo in sintesi l’intento del sindaco di Airola, Michele Napoletano, che negli studi di NTR24 ha annunciato i progetti in corso per far crescere economicamente il territorio caudino.

Dopo la visita a New York, dove ha incontrato Bill De Blasio e l’arcivescovo di New York, in occasione della inaugurazione della sede della società “San Pasquale Baylon”, il sindaco Napoletano ha dichiarato che è stato ipotizzato un gemellaggio tra il Liceo di Airola e il Liceo di New York.

Intanto sono in programma per la prossima settimana anche degli incontri con i rappresentanti politici della Romania per creare un ponte commerciale e industriale tra le aziende airolane e rumene.

Il primo cittadino Napoletano si è soffermato anche sulle dichiarazioni di “incapacità politico-istituzionale” diffuse attraverso un manifesto pubblico dai consiglieri di opposizione, Giuseppe Marsicano, Lorenzo Falzarano, Antonio Falco e Pasqualino Ruggiero. “Abbiamo azzerato i debiti precedenti – ha detto – e abbiamo acquisito i capannoni della Benfil per adibirvi una nuova azienda, senza alcun finanziamento pubblico. Un imprenditore ha investito 12 milioni di euro per costruire fibre di carbonio per una tipologia di automobile che sarà destinata al mercato statunitense”.

Una riflessione anche sull’abolizione delle province: “E’ un atto scellerato. “Lo stato doveva provvedere ad eliminare le Regioni – ha detto – e a potenziare le Province, che sono gli enti più vicini al territorio.”

L’intervista integrale nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 2 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content