fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef: al via il corso universitario “Oltre l’Io…”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ dedicato a Carlotta Nobile il XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo “Oltre l’Io …” che, organizzato dall’Unicef di Benevento e dall’Università degli Studi del Sannio, ha preso il via oggi pomeriggio presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone.

Dopo i saluti istituzionali del professore Gaspare Lisella, che ha anche moderato i lavori, di Carmen Maffeo, presidente provinciale Unicef, di Filippo Bencardino, già Rettore dell’Università degli Sudi del Sannio, di Maria Buonaguro per l’Ufficio Scolastico Provinciale e di Maria De Feo, vice capo Gabinetto della Prefettura, la parola è passata a Margherita Dini Ciacci, presidente regionale dell’Unicef, a Giacomo Guerrera, presidente Unicef Italia sul tema ‘Bilancio di 25 anni dei Diritti della Convenzione Onu sui Diritti dell’infanzia’ e al docente Unisannio Roberto Virzo sul “Terzo protocollo aggiuntivo alla Convenzione” che andrà in vigore già dal prossimo mese di aprile.

Nel corso dell’incontro, dopo il commosso ricordo di Carlotta Nobile cui è stata recentemente conferita la laurea honoris causa in Storia dell’Arte all’Università La Sapienza di Roma, si è ricordata l’importanza di questo tipo di formazione che è testimonianza di quanto l’Unicef svolga sul territorio. “L’Unicef promuove lo sviluppo sostenibile – ha dichiarato Margherita Dini Ciacci- e questo si può fare solo attraverso il cambiamento. Protagonisti del cambiamento sono proprio i nostri giovani”.

“Compito dell’Unicef – per Giacomo Guerrera – è far guardare oltre i numeri. Tanto c’è ancora da fare per cambiare le cose, ma tanta strada è stata fatta negli ultimi trent’anni che hanno portato ad una riduzione del tasso di mortalità infantile, legata a cambiamenti globali che, incrementando le buone prassi, hanno coinvolto ogni aspetto della vita”.

I lavori continueranno per tutta la settimana per concludersi lunedì 31 marzo presso l’Aula De Luca del Demm in Via delle Puglie e tanti saranno gli argomenti che verranno trattati.

Tra questi “La comunicazione telematica. Opinioni a confronto”, “Gli obiettivi di Sviluppo del Millennio”, le “Pari opportunità di genere e empowerment femminile”, “La sostenibilità ambientale”.

Si ricorda che ancora possibile effettuare l’iscrizione al corso che darà diritto al credito formativo.

Info www.unisannio.it www.unicef.it/benevento comitato.benevento@unicef.it
340-5868864 0824 482065

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 1 mese fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 3 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 15 minuti fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 49 minuti fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 49 minuti fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content